Il Quaderno dellā8 Marzo raccoglie storie vere di donne calabresi legate alla nostra terra attraverso racconti, ricordi e aneddoti della comunitĆ che altrimenti cadrebbero nellāoblio con lāintento di onorare questa ricorrenza con unāopera
La confraternita mira a promuovere paesi e borghi calabresi per scoprirne le peculiarità paesaggistiche, culturali ed ovviamente enogastronomiche. Quest'anno è stato scelto uno dei paesi più ricchi di cultura e tradizioni della provincia
Passeggiata culturale, sabato 28 gennaio, per non dimenticare (altro…)
Si apriranno ufficialmente venerdƬ 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, le manifestazioni della seconda edizione del āMese della memoriaā promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franz Caruso in collaborazione con il
MercoledƬ 25 gennaio 2023, dalle 09:00 alle 18:00, presso il Teatro Auditorium UNICAL di Rende (CS), avrĆ luogo lāevento TEDxYouth@LiceoPitagora. Ne parleremo domani mattina dalle 9.30 in EveryDay EveryDebby. (altro…)
La BiMblioteca si innesta nella storia della cittĆ raccogliendo l'ereditĆ due esperienze: quella della Biblioteca dei Ragazzi di Piazza dei Bruzi, a Cosenza e quella della biblioteca di quartiere che ha animato alcune
Ā Sabato 17 dicembre, ore 17.00, nella sala convegni del Chiostro San Bernardino da Siena, presentazione del libro scritto da Attilio Sabato, āIubrisā, edizioni Luigi Pellegrini. (altro…)
Il Consorzio di Tutela dei Fichi di Cosenza DOP ĆØ stato tra i premiati di coloro che hanno aiutato a far crescere e divulgare la cultura agroalimentare e agroindustriale del Sud. (altro…)
Il Comune di Castrovillari ha ottenuto la qualifica di āCittĆ che Leggeā per il biennio 2022/2023. (altro…)
QUALITY FOOD ĆØĀ un progetto di educazione scolastica alimentare al fine di trasferire le conoscenze sulla qualitĆ agroalimentare della Cipolla rossa di Tropea Calabria IGP e l'utilizzo in cucina. (altro…)


