Infertilità, procreazione medicalmente assistita e social freezing: più di 1.000 le procedure eseguite ogni anno nel centro di riferimento del Sud Italia.
Il Centro di PMA dell’Ospedale Santa Maria di Bari, che quest’anno compie 30 anni, è tra i primi del Mezzogiorno per volume di pazienti trattati, provenienti anche dalla Calabria.
Secondo il Ministero della Salute, in Italia una coppia su cinque ha difficoltà a concepire un bambino, le coppie che ricorrono alla procreazione assistita, secondo la Relazione presentata al Parlamento sulla PMA nel 2019, sono salite a 78.366 nel 2017 (anno delle ultime rilevazioni) e i bimbi nati con questa tecnica sono 13. 973.
Ospedale Santa Maria di Bari, Struttura Ospedaliera Polispecialistica accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, è un punto di riferimento per il Sud Italia per la diagnosi, la terapia e la ricerca nell’ambito dell’infertilità maschile e femminile, con 30 anni di esperienza. Il suo Centro di Procreazione Medicalmente Assistita prevede un percorso completo di supporto alla coppia che presenta difficoltà al concepimento: dalla visita ginecologica e andrologica alla diagnostica per immagini, sino alle tecniche di aiuto di primo livello (inseminazione intrauterina) e secondo livello (fecondazione in vitro FIVET e iniezione introcitoplasmatica dello spermatozoo ICSI), crioconservazione del seme, degli ovociti e degli embrioni, senza dimenticare la consulenza psicologica, fondamentale per accompagnare la coppia durante tutto il percorso.
Infertilità, procreazione medicalmente assistita e social freezing: più di 1.000 le procedure eseguite ogni anno nel centro di riferimento del Sud Italia.
Il Centro di PMA dell’Ospedale Santa Maria di Bari, che quest’anno compie 30 anni, è tra i primi del Mezzogiorno per volume di pazienti trattati, provenienti anche dalla Calabria.
Secondo il Ministero della Salute, in Italia una coppia su cinque ha difficoltà a concepire un bambino, le coppie che ricorrono alla procreazione assistita, secondo la Relazione presentata al Parlamento sulla PMA nel 2019, sono salite a 78.366 nel 2017 (anno delle ultime rilevazioni) e i bimbi nati con questa tecnica sono 13. 973.
Ospedale Santa Maria di Bari, Struttura Ospedaliera Polispecialistica accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, è un punto di riferimento per il Sud Italia per la diagnosi, la terapia e la ricerca nell’ambito dell’infertilità maschile e femminile, con 30 anni di esperienza. Il suo Centro di Procreazione Medicalmente Assistita prevede un percorso completo di supporto alla coppia che presenta difficoltà al concepimento: dalla visita ginecologica e andrologica alla diagnostica per immagini, sino alle tecniche di aiuto di primo livello (inseminazione intrauterina) e secondo livello (fecondazione in vitro FIVET e iniezione introcitoplasmatica dello spermatozoo ICSI), crioconservazione del seme, degli ovociti e degli embrioni, senza dimenticare la consulenza psicologica, fondamentale per accompagnare la coppia durante tutto il percorso.
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025