La creazione della fondazione, prima ed unica nel suo genere a livello nazionale , le migliaia di visite e screening gratuiti nelle scuole , universitĆ e carceri, le decine di opere di solidarietĆ
Plasma Observatory studierĆ l'interazione tra vento solare e campi magnetici attraverso sette satelliti. A capo del team di simulazioni numeriche cāĆØ Francesco Valentini, docente del dipartimento di Fisica (altro…)
Domani, venerdƬ 10 novembre, dalle ore 10 alle 13, si terrĆ il laboratorio di lettura condivisa e scrittura creativa a cura di Brunella Nudo presso il plesso di via Giulia dellāIstituto comprensivo Fausto
Il presidente Magliocchi: "Appuntamento storico per tutti i produttori dell'olio e per la filiera" (altro…)
SarĆ presentata sabatoĀ 21 ottobre, allāhotel San Francesco di Rende, la ricercaĀ āIl volontariato che cambia, sfide e strategie per il CSV CosenzaāĀ condotta dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dellāUniversitĆ della Calabria su mandato
Lunedì 25 settembre, alle ore 17, nel cubo Azzurro della CittĆ dei Ragazzi di Cosenza, si terrĆ il primo incontro āGenitori non si nasce, ma si diventaā. (altro…)
La cerimonia si ĆØ tenuta, nel pomeriggio di ieri, nella Sala consiliare di Palazzo dei Bruzi, alla presenza del Presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Mazzuca e delle autoritĆ civili, militari e religiose. (altro…)
Dal mal d'orecchie alla febbre, dalle punture d'insetti alle scottature, sono infinite le applicazioni benefiche della Rossa di Tropea. (altro…)
IĀ Segretari Generali delle Federazioni sindacali di categoria della provincia di Cosenza Antonio Pisani (Fai Cisl), Giovambattista Nicoletti (Flai Cgil), Federica Pietramala (Flai Cgil Sibari-Pollino) e Antonio De Gregorio chiedono maggior chiarezza rispetto al


