130 pagine, un vero e proprio abecedario dell’antica lingua parlata dalle comunità albanofone in Italia per imparare l’alfabeto e sapere contare; tradurre dall’italiano le parti del corpo, le stagioni, i giorni della settimana
La Città dei Ragazzi si conferma polo di contrasto alla povertà educativa nella città di Cosenza. Grazie ai progetti Edu-Hub e Agenda Urbana più di 160 minori coinvolti in attività educative (altro…)
Ritorna il beach volley delle grandi occasioni in un evento tra sport, turismo, benessere e scoperta del territorio. (altro…)
Il Priore Emilio Iantorno è stato nominato Cavaliere del Sovrano e Nobilissimo Ordine dell'Amarone e del Recioto. (altro…)
“Registro con orgoglioso entusiasmo la nota congiunta del sindaco, Franz Caruso e del presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Mazzuca, in ordine all’Ospedale e alla Casa di Comunità in via Bendicenti”. (altro…)
Uno dei massimi esperti al mondo di Intelligenza artificiale, membro della Royal Society, sarà assunto dall’ateneo. Sarà lui a tenere la lectio magistralis all’inaugurazione dell’anno accademico (altro…)
Il suo cocktail, a base di amaro "Foraffascinu", ha superato la concorrenza di Tindaro Gemellaro e Vasile Vidrasco, rispettivamente secondo e terzo classificato, in gara con "Kaciuto" e "Amaro del Capo", in una
Basilico, origano e prezzemolo. Sono alcune delle erbe aromatiche piantate dai detenuti nelle serre della casa circondariale “Sergio Cosmai” di Cosenza nell’ambito del progetto “Coltivando la Libertà” promosso dall’associazione di volontariato penitenziario LiberaMente
Cerisano: domani, venerdì 1 settembre, conferenza stampa della 29ª edizione del Festival delle Serre
Il programma è pronto: Dal 2 al 10 settembre, "Il Festival più bello della Calabria", è pronto ad ospitare cittadini e curiosi. (altro…)
Lo conferma il record di presenze fatto registrare domenica 27 dalla sesta edizione del FISH FESTIVAL ARBËRESH, l’evento che ogni anno, anche in chiave provocatoria, porta tantissimi ospiti e visitatori dalla costa in