Temperature roventi e vento secco alimentano le fiamme: in corso operazioni aeree e di terra in diverse aree con abitazioni minacciate.
Giornata rovente in provincia di Cosenza, dove diversi incendi stanno interessando aree urbane e rurali, alimentati dalle alte temperature e dal vento teso. I focolai più estesi si registrano nei comuni di Cassano all’Ionio, Firmo e San Marco Argentano, mentre un altro incendio divampato a Mottafollone è stato circoscritto e chiuso nelle ultime ore grazie al lavoro congiunto delle squadre antincendio.
Il fronte più preoccupante è quello attualmente attivo in zona Vallone del Corvo, nel territorio di Cassano. Le fiamme si stanno pericolosamente avvicinando ad alcune abitazioni, generando preoccupazione tra i residenti.
La provincia di Cosenza brucia: roghi a Cassano, Firmo e San Marco
Temperature roventi e vento secco alimentano le fiamme: in corso operazioni aeree e di terra in diverse aree con abitazioni minacciate.
Giornata rovente in provincia di Cosenza, dove diversi incendi stanno interessando aree urbane e rurali, alimentati dalle alte temperature e dal vento teso. I focolai più estesi si registrano nei comuni di Cassano all’Ionio, Firmo e San Marco Argentano, mentre un altro incendio divampato a Mottafollone è stato circoscritto e chiuso nelle ultime ore grazie al lavoro congiunto delle squadre antincendio.
Il fronte più preoccupante è quello attualmente attivo in zona Vallone del Corvo, nel territorio di Cassano. Le fiamme si stanno pericolosamente avvicinando ad alcune abitazioni, generando preoccupazione tra i residenti.
Fonte e articolo completo: Cosenza Channel
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025Paola, Tutto pronto per “Percorso DiVino 2025”: l’evento si svolgerà nel centro della città del Santo sabato 13 Settembre dalle ore 20:30 in poi.
12 Settembre 2025Estero, al Calabrese Nicola Carè il premio Hall of Fame 2025 Italian Business Excellence Awards
12 Settembre 2025