Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

Rovito: Il Presepe all’uncinetto dei Volontari della Ruota del Sorriso, ispirato al libro di Tommaso Cornelio “Il Pastore della Meraviglia” - Radio Cosenza Nord

    Ti trovi qui!
  • Home
  • comunicato stampa Rovito: Il Presepe all’uncinetto dei Volontari della Ruota del Sorriso, ispirato al libro di Tommaso Cornelio “Il Pastore della Meraviglia”

Rovito: Il Presepe all’uncinetto dei Volontari della Ruota del Sorriso, ispirato al libro di Tommaso Cornelio “Il Pastore della Meraviglia”

 

 

 

A Rovito, piccolo comune situato nel cuore della Calabria, la tradizione del presepe si arricchisce di un tocco di creatività e solidarietà grazie all’iniziativa dei volontari della “Ruota del Sorriso”. Quest’anno, infatti, è stato realizzato un presepe straordinario, interamente fatto all’uncinetto, che ha preso spunto dal libro Il Pastore della Meraviglia di Tommaso Cornelio.

L’iniziativa nasce dall’amore per l’arte del ricamo e dalla volontà di unire la bellezza della tradizione natalizia con un messaggio di speranza e condivisione. Il libro di Cornelio, un affascinante racconto che narra la storia di un pastore che si confronta con la bellezza del mondo e le meraviglie della vita, è stato scelto come fonte di ispirazione per il presepe. Le figure delicate e dettagliate, realizzate interamente all’uncinetto, riproducono le scene principali del libro, rendendo omaggio alla spiritualità e ai valori cristiani che animano il Natale.

I volontari della “Ruota del Sorriso”, un gruppo di persone che da anni si dedicano a progetti di supporto sociale e culturale, hanno lavorato per mesi alla creazione del presepe, impiegando ore di paziente lavoro manuale. Ogni figura, dal Bambino Gesù alla Madonna, da Giuseppe ai pastori, è stata minuziosamente realizzata a mano, con filati colorati e dettagli che richiamano l’atmosfera intima e suggestiva del Natale.

Il presepe, esposto nella chiesa del paese e visitabile da chiunque desideri ammirarlo, è diventato un simbolo di unione per la comunità locale, che ha visto in questo progetto una bella opportunità per ritrovarsi e riscoprire insieme il valore delle tradizioni. La Ruota del Sorriso ha, infatti, messo in atto anche attività di raccolta fondi, destinate a supportare le sue future iniziative di solidarietà.

Il legame tra il presepe e il libro di Cornelio è forte: Il Pastore della Meraviglia, con il suo messaggio di speranza e di ricerca del bello nella vita quotidiana, si sposa perfettamente con la tradizione del presepe, che invita alla riflessione sul significato più profondo del Natale. L’opera artigianale realizzata dai volontari non è solo un simbolo di devozione religiosa, ma anche un atto di amore verso la comunità e verso il futuro.

La realizzazione del presepe all’uncinetto a Rovito rappresenta quindi una fusione tra arte, cultura e spiritualità, che rinnova la bellezza delle tradizioni natalizie e, al contempo, porta avanti un messaggio di speranza e di impegno sociale, fondamentale in tempi di difficoltà.

I volontari della Ruota del Sorriso, con il loro impegno e la loro passione, dimostrano ancora una volta quanto sia importante continuare a tessere legami di solidarietà e di condivisione, proprio come le mani che, con pazienza e dedizione, hanno creato questo presepe unico nel suo genere.

Lascia un commento