Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

Paola, Tutto pronto per “Percorso DiVino 2025”: l’evento si svolgerà nel centro della città del Santo sabato 13 Settembre dalle ore 20:30 in poi. - Radio Cosenza Nord

    Ti trovi qui!
  • Home
  • comunicato stampa Paola, Tutto pronto per “Percorso DiVino 2025”: l’evento si svolgerà nel centro della città del Santo sabato 13 Settembre dalle ore 20:30 in poi.

Paola, Tutto pronto per “Percorso DiVino 2025”: l’evento si svolgerà nel centro della città del Santo sabato 13 Settembre dalle ore 20:30 in poi.

 

 

 

La manifestazione, organizzata nell’ottica della destagionalizzazione dell’offerta turistica, è promossa dall’amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Perrotta, in particolar modo dall’assessore al turismo Catia Risotto e dal vice sindaco Marianna Saragò con il patrocinio di Arsac della Presidente Fulvia Caligiuri.
Percorso DiVino 2025 è l’evento che celebra il territorio, la tradizione vitivinicola calabrese, lo strettissimo magro, la cucina locale e la musica live il tutto scandito dal sentimento di devozione verso il Santo Patrono della Calabria, San Francesco da Paola. 
L’organizzazione vanta anche il sostegno dell’dell’Ipseoa San Francesco della dirigente Sandra Grossi; dell’associazione Italiana Enoguide-Evoguide del presidente Convertini e di Massimiliano Guerriero, professionalità da anni impegnate per la promozione del settore vinicolo in Calabria e per la realizzazione di questa iniziativa; della Pro Loco del Presidente Lamberti; delle associazioni: CoLPo, Comitato Rocchetta, Brave Ragazze, Antico Borgo di Badia, e Magia del cucito, il Cammino di San Francesco e i commercianti del centro.
La struttura della manifestazione prevede la realizzazione di un percorso con inizio su Corso Roma, per poi passare da Piazza Quattro Novembre, Piazza del Popolo, Corso Garibaldi e Largo Mandarini e arrivo al Quartiere Rocchetta  
All’evento partecipano ben 31 aziende Vinitivicole: Statti-Caparra & Siciliani – Akra – Librandi – Ferrocinto – Iuzzolini – Francesco Malena- Cantine Leone- Masseria Falvo 1727- Piacentini- Giraldi & Giraldi – Zito – Le Conche – Brigante – Capoano – Iannibelli – Fezzigna – Spadafora 1915 – De Giglio – Feudo dei Sanseverini – Russo & Longo – Cantine Iusi – Stragolia – Colacino – Dell’Aera – Campana- Verbicaro Viti e Vini. Ippolito 1845 – Lavorata – Barone Macrì – Antiche Vigne. 
Durante il percorso saranno posizionati diversi stand enogastronomici che proporranno primi e secondi piatti della cucina Calabrese, mentre i ristoratori del centro serviranno, nei rispettivi locali, una pietanza legata alla manifestazione ed allo strettissimo magro.
Proprio lo strettissimo magro è protagonista della kermesse.  
Grazie alla collaborazione con l’pseoa sarà promosso uno show cocking nel quale verranno presentate due pietanze legate alla dieta di San Francesco, con tanto di divulgazione storica.
Non solo food e beverage. 
Protagonisti di Percorso DiVino 2025 saranno la musica live, quella etinerante, i concerti, l’arte, le mostre, l’animazione e l’intrattenimento. 
Un mix vincente di elementi che è pronto ad intrattenere le tante persone che si riverseranno per le vie del centro della città di Paola. 
Appuntamento a Percorso DiVino 2025, Sabato 13 dalle 20:30 dove la tradizione incontra il territorio e l’innovazione sposa il divertimento

Lascia un commento