Candidature aperte fino al 5 settembre 2025 per studenti, startupper e giovani imprese del territorio
Ai nastri di partenza il progetto “COSENZA INNOVA”, il percorso promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza nell’ambito del servizio di promozione, comunicazione, supporto e orientamento all’imprenditorialità e all’autoimpiego del Servizio Nuove Imprese.
Un programma completo di formazione online, tutoring personalizzato e due hackathon in presenza, pensato per accompagnare chi desidera validare, sviluppare e presentare un’idea d’impresa davanti a una giuria di esperti. Partecipazione gratuita e selezione sulla base di motivazione, coerenza con gli obiettivi del progetto e potenziale imprenditoriale. Scadenza per le candidature fissata il 5 settembre 2025.
Cosa prevede il programma
Dal 8 al 12 settembre 2025 è prevista una settimana di formazione online (4 ore al giorno per 5 giorni) sulla piattaforma camerale. Si partirà dalle basi del business model e del business plan, passando per gli adempimenti fiscali e contributivi, con uno sguardo pratico a bandi e incentivi, fino ad arrivare ai temi cruciali dei finanziamenti e dell’accesso al credito. Un percorso compatto e operativo, pensato per chi vuole mettere a terra un’idea con strumenti chiari e subito utilizzabili.
Negli stessi giorni, ogni pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00, sarà possibile prenotare tutoring personalizzato: incontri individuali o in micro-gruppi con esperti per sciogliere dubbi emersi durante le lezioni, approfondire aspetti specifici e rifinire la propria idea in vista delle prove sul campo. Le prove arrivano con gli hackathon in presenza alla Camera di Commercio di Cosenza. Il 16-17 settembre 2025 il focus è su aspiranti imprenditori, startupper e neo-imprese: due giornate di co-design, mentorship e simulazioni di scenari di business che culminano in un pitch finale davanti a una giuria di esperti. Il 22-23 settembre 2025 tocca agli studenti, che lavoreranno in team su sfide imprenditoriali attraverso la metodologia del business game, per allenare creatività, problem solving e capacità di progettazione.
Requisiti e modalità di partecipazione
Possono candidarsi studenti, startupper e imprese residenti o attive in provincia di Cosenza, compilando il modulo online: https://incubatoresei.it/cosenza-innova/
COSENZA INNOVA: formazione gratuita per imprese e studenti della provincia di Cosenza
Candidature aperte fino al 5 settembre 2025 per studenti, startupper e giovani imprese del territorio
Ai nastri di partenza il progetto “COSENZA INNOVA”, il percorso promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza nell’ambito del servizio di promozione, comunicazione, supporto e orientamento all’imprenditorialità e all’autoimpiego del Servizio Nuove Imprese.
Un programma completo di formazione online, tutoring personalizzato e due hackathon in presenza, pensato per accompagnare chi desidera validare, sviluppare e presentare un’idea d’impresa davanti a una giuria di esperti. Partecipazione gratuita e selezione sulla base di motivazione, coerenza con gli obiettivi del progetto e potenziale imprenditoriale. Scadenza per le candidature fissata il 5 settembre 2025.
Cosa prevede il programma
Dal 8 al 12 settembre 2025 è prevista una settimana di formazione online (4 ore al giorno per 5 giorni) sulla piattaforma camerale. Si partirà dalle basi del business model e del business plan, passando per gli adempimenti fiscali e contributivi, con uno sguardo pratico a bandi e incentivi, fino ad arrivare ai temi cruciali dei finanziamenti e dell’accesso al credito. Un percorso compatto e operativo, pensato per chi vuole mettere a terra un’idea con strumenti chiari e subito utilizzabili.
Negli stessi giorni, ogni pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00, sarà possibile prenotare tutoring personalizzato: incontri individuali o in micro-gruppi con esperti per sciogliere dubbi emersi durante le lezioni, approfondire aspetti specifici e rifinire la propria idea in vista delle prove sul campo. Le prove arrivano con gli hackathon in presenza alla Camera di Commercio di Cosenza. Il 16-17 settembre 2025 il focus è su aspiranti imprenditori, startupper e neo-imprese: due giornate di co-design, mentorship e simulazioni di scenari di business che culminano in un pitch finale davanti a una giuria di esperti. Il 22-23 settembre 2025 tocca agli studenti, che lavoreranno in team su sfide imprenditoriali attraverso la metodologia del business game, per allenare creatività, problem solving e capacità di progettazione.
Requisiti e modalità di partecipazione
Possono candidarsi studenti, startupper e imprese residenti o attive in provincia di Cosenza, compilando il modulo online: https://incubatoresei.it/cosenza-innova/
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025