Unical, il Consiglio di Dipartimento di Fisica ha approvato la mozione presentata dagli studenti e dalle studentesse, rappresentanti del movimento Unione Studenti di Fisica - Radio Cosenza Nord
- Ti trovi qui!
- Home comunicato stampa Unical, il Consiglio di Dipartimento di Fisica ha approvato la mozione presentata dagli studenti e dalle studentesse, rappresentanti del movimento Unione Studenti di Fisica
Unical, il Consiglio di Dipartimento di Fisica ha approvato la mozione presentata dagli studenti e dalle studentesse, rappresentanti del movimento Unione Studenti di Fisica
La mozione condanna le gravi violazioni dei diritti umani in corso nella striscia di Gaza e chiede la sospensione dell’Accordo di Cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele, firmato nel 2000 e tutt’ora in vigore.
Il 31 luglio, in seduta ordinaria, il Consiglio di Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria ha discusso e approvato, con ampia maggioranza, la mozione presentata dagli studenti e dalle studentesse, rappresentanti del movimento Unione Studenti di Fisica (USF), rappresentato da Ludovica Giordano, Salvatore Giordano, Giusi Guarascio, Francesco Guarnaccia, Rossella Maria Lecce, Gabriele Sferrazzo.
La mozione, già discussa durante il precedente Consiglio e successivamente rimandata per favorire il raccoglimento di suggerimenti e modifiche, è stata approvata quasi all’unanimità dei presenti. Essa condanna le gravi violazioni dei diritti umani in corso nella striscia di Gaza e chiede la sospensione dell’Accordo di Cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele, firmato nel 2000 e tutt’ora in vigore.
– Nel testo – dichiarano gli studenti e le studentesse – abbiamo sottolineato con forza l’importanza del ruolo che l’università pubblica deve ricoprire in questo scenario, fungendo dunque da spazio di responsabilità etica, ricerca libera e soprattutto promotrice di giustizia e pace, ribadendo in contemporanea che la cooperazione scientifica non può prescindere da criteri etici e da una chiara valutazione della condotta dei governi coinvolti –.
La mozione prende atto delle oltre 35.000 vittime civili nella striscia di Gaza, secondo le Nazioni Unite, e delle distruzioni sistematiche di infrastrutture civili, tra cui scuole, ospedali, università, ad opera dell’esercito israeliano.
Tra i punti approvati:
Questa presa di posizione si inserisce in un contesto di crescente mobilitazione del mondo accademico: analoghe mozioni sono state approvate di recente dai dipartimenti di fisica delle università di Roma “La Sapienza” e “Tor Vergata” e, ancora più recentemente, dal Dipartimento di Ingegneria ambientale dell’Università della Calabria.
La rappresentanza studentesca dell’USF sottolinea che questa mozione è solo una delle numerose iniziative promosse per rendere il Dipartimento di Fisica sempre più consapevole, attivo e solidale nel rispetto della dignità umana e dei principi fondanti della comunità scientifica.
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025Paola, Tutto pronto per “Percorso DiVino 2025”: l’evento si svolgerà nel centro della città del Santo sabato 13 Settembre dalle ore 20:30 in poi.
12 Settembre 2025Estero, al Calabrese Nicola Carè il premio Hall of Fame 2025 Italian Business Excellence Awards
12 Settembre 2025