Giovani e diabete, a Mormanno e Lorica due campi gratuiti organizzati dall’AGD – Associazione Giovani Diabetici di Cosenza ODV - Radio Cosenza Nord
Ti trovi qui! - Home
Redazione Giovani e diabete, a Mormanno e Lorica due campi gratuiti organizzati dall’AGD – Associazione Giovani Diabetici di Cosenza ODV
Giovani e diabete, a Mormanno e Lorica due campi gratuiti organizzati dall’AGD – Associazione Giovani Diabetici di Cosenza ODV
Hanno partecipato in 36 tra ragazzi e bambini
Avvicinare bambini e ragazzi ad una corretta gestione del diabete. È tra gli obiettivi dei due campus Giovani Marmotte organizzati dall’AGD – Associazione Giovani Diabetici di Cosenza ODV che si sono svolti, nel mese di luglio, a Lorica e Mormanno. Si tratta di soggiorni gratuiti educativi terapeutici per giovani con diabete a cui hanno partecipato complessivamente in 36 (14 ragazzi e ragazze in età adolescenziale; 22 bambine e bambini).
Promuovere uno stile di vita sano, educando alla cultura del movimento, ad una corretta alimentazione anche attraverso il consumo di prodotti a chilometro zero e biologici e facendo attenzione all’igiene orale. Così pediatri diabetologi, nutrizionisti, psicologi hanno accompagnato i partecipanti e le loro famiglie in un percorso di crescita e formazione su come tenere sotto controllo, nel modo più idoneo, la patologia attraverso l’utilizzo di dispositivi tecnologici avanzati.
In Calabria, la situazione è particolarmente critica rispetto al resto d’Italia. Il numero di diabetici è, infatti, cresciuto così tanto da essere la seconda regione italiana per incidenza. Nel 2024, l’8,5% della popolazione calabrese risulta affetta da diabete, ovvero 155mila persone. Tuttavia, solo il 4,46% di questi pazienti viene ospedalizzato. Questo dato allarmante indica che la popolazione diabetica calabrese sottoposta a controlli regolari è significativamente inferiore rispetto alla media nazionale, aumentando il rischio di complicanze non diagnosticate e non trattate. Dai dati della rete diabetologica calabrese sono circa 900 i bambini in fascia pediatrica ad essere curati negli ospedali della regione.
“I campus – ha dichiarato la presidente dell’AGD Cosenza, Elvira Maddaloni – rappresentano un momento di confronto importante tra bambini, adolescenti e famiglie con i medici. Nei due campi educativi sono stati coinvolti tutti i medici delle pediatrie degli ospedali della provincia di Cosenza, i medici che si occupano della transizione e altre figure specialistiche”. I giovani pazienti hanno partecipato ad attività aggregative e didattiche, momenti esperienziali, turismo culturale con visite ai Parchi e musei, escursioni in Sila e sul Pollino visitando borghi e aree naturalistiche, attività motorie e sportive, sono stati guidati nella gestione e nell’utilizzo delle corrette terapie insuliniche e nutrizionali. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio di Sport e Salute, società dello Stato che si occupa dello sviluppo dello Sport in Italia e che supporta l’associazione da diversi anni nelle sue tante attività.
I campus Giovani Marmotte rappresentano un modello unico in Italia per la loro particolarità. Attivi dal 2016, sono diventati un punto di riferimento importante per le famiglie.
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025