Nel cuore di una settimana già ricca di esperienze ludico-ricreative tra gite al mare, escursioni in montagna e giochi all’aria aperta il campo estivo Special Summer Camp 2025 di Castrolibero ha regalato ai suoi piccoli partecipanti giornate speciali, che hanno lasciato il segno per valore educativo, divertimento e coinvolgimento.
Durante questi giorni, i gruppi Pinguini e Delfini si sono alternati tra due attività principali: da una parte la cucina, con la presenza del pizzaiolo Giuseppe Bozzo, talento del territorio che sarà presente al Festival della Pizza, in programma a Casali del Manco dal 10 al 13 agosto. Giuseppe ha guidato i bambini in un laboratorio coinvolgente, trasformando la farina in un momento di gioco e crescita: dalla preparazione dell’impasto alla cura degli addobbi, ogni gesto è diventato scoperta e creatività. Un modo semplice ma potente per insegnare che anche cucinare è un’arte che unisce, educa e diverte.
Dall’altra parte, sotto la guida dell’insegnante Francesca Mazzuca della palestra Sparta MMA CS di Castrolibero del maestro Mario Tocci, i bambini hanno partecipato ad attività dinamiche e inclusive di ginnastica funzionale e autodifesa. Attraverso il gioco, l’equilibrio e la disciplina del corpo, si sono gettate le basi per un messaggio fondamentale: lo sport è rispetto, consapevolezza e sicurezza di sé, ed è uno strumento educativo che costruisce carattere e fiducia.
«Sono davvero contenta di poter dare visibilità a due professionisti così importanti nel nostro territorio e di vedere la partecipazione attiva dei nostri cittadini, soprattutto nelle iniziative rivolte ai più giovani», afferma Anna Giulia Mannarino, consigliere comunale di Castrolibero con delega alle politiche sociali.
«Queste giornate rappresentano un esempio concreto di come la collaborazione tra esperti locali e comunità possa offrire momenti di crescita e svago per i nostri piccoli cittadini. Siamo entusiasti di poter continuare con altre attività e ringraziamo tutti coloro che rendono possibile tutto questo.»
Lo Special Summer Camp prosegue con tante altre iniziative, ma queste esperienze hanno dimostrato quanto valore possa nascere dall’unione tra gioco, passione e competenza.
Castrolibero, Special Summer Camp 2025: il valore di una settimana tra passione e partecipazione
Nel cuore di una settimana già ricca di esperienze ludico-ricreative tra gite al mare, escursioni in montagna e giochi all’aria aperta il campo estivo Special Summer Camp 2025 di Castrolibero ha regalato ai suoi piccoli partecipanti giornate speciali, che hanno lasciato il segno per valore educativo, divertimento e coinvolgimento.
Durante questi giorni, i gruppi Pinguini e Delfini si sono alternati tra due attività principali: da una parte la cucina, con la presenza del pizzaiolo Giuseppe Bozzo, talento del territorio che sarà presente al Festival della Pizza, in programma a Casali del Manco dal 10 al 13 agosto. Giuseppe ha guidato i bambini in un laboratorio coinvolgente, trasformando la farina in un momento di gioco e crescita: dalla preparazione dell’impasto alla cura degli addobbi, ogni gesto è diventato scoperta e creatività. Un modo semplice ma potente per insegnare che anche cucinare è un’arte che unisce, educa e diverte.
Dall’altra parte, sotto la guida dell’insegnante Francesca Mazzuca della palestra Sparta MMA CS di Castrolibero del maestro Mario Tocci, i bambini hanno partecipato ad attività dinamiche e inclusive di ginnastica funzionale e autodifesa. Attraverso il gioco, l’equilibrio e la disciplina del corpo, si sono gettate le basi per un messaggio fondamentale: lo sport è rispetto, consapevolezza e sicurezza di sé, ed è uno strumento educativo che costruisce carattere e fiducia.
«Sono davvero contenta di poter dare visibilità a due professionisti così importanti nel nostro territorio e di vedere la partecipazione attiva dei nostri cittadini, soprattutto nelle iniziative rivolte ai più giovani», afferma Anna Giulia Mannarino, consigliere comunale di Castrolibero con delega alle politiche sociali.
«Queste giornate rappresentano un esempio concreto di come la collaborazione tra esperti locali e comunità possa offrire momenti di crescita e svago per i nostri piccoli cittadini. Siamo entusiasti di poter continuare con altre attività e ringraziamo tutti coloro che rendono possibile tutto questo.»
Lo Special Summer Camp prosegue con tante altre iniziative, ma queste esperienze hanno dimostrato quanto valore possa nascere dall’unione tra gioco, passione e competenza.
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025