“OOP Saga – Time’s Opposite Path” di Gustavo Garrafa presentato a Castiglione Cosentino - Radio Cosenza Nord
- Ti trovi qui!
- Home comunicato stampa “OOP Saga – Time’s Opposite Path” di Gustavo Garrafa presentato a Castiglione Cosentino
Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it
“OOP Saga – Time’s Opposite Path” di Gustavo Garrafa presentato a Castiglione Cosentino
L’anteprima nazionale è fissata per lunedì 7 luglio al Cinema San Nicola di Cosenza.
Si è svolta ieri, presso il Frantoio dei Saperi di Castiglione Cosentino, la conferenza stampa di presentazione di OOP Saga – Time’s Opposite Path, secondo capitolo della saga scritta e diretta da Gustavo Garrafa.
A introdurre l’incontro è stato proprio Garrafa, che ha raccontato la genesi del progetto:
“Dopo i risultati straordinari del primo film – distribuito su Prime Video in 10 Paesi e premiato come Miglior Film LGBTQ+ al Your Way International Film Festival di Malta – sentivamo che questa storia meritava un proseguimento che andasse più a fondo nei temi del tempo e della memoria.”
Il film riprende le vicende di Samuele e Laura, una coppia che si confronta con la paura di amare e di cambiare, mentre misteriose telefonate dal passato mettono in discussione ogni certezza.
Deborah Rocco, attrice e produttrice, ha illustrato i temi principali:
“Questa storia parla di violenza sulle donne, traumi familiari, revenge porn, precarietà economica, paura di impegnarsi davvero. Raccontare questi temi è importante perché la solitudine e la fragilità sono problemi reali. Il nostro messaggio è che c’è sempre un modo per cambiare, anche quando sembra troppo tardi.”
L’incontro è stato arricchito dall’intervento dell’Assessore Domenico Bongiorno, in rappresentanza del Comune di Castiglione Cosentino, che ha sottolineato l’importanza di “dare fiducia al talento creativo e investire nella cultura come risorsa per il territorio.”
Gli attori presenti alla conferenza hanno condiviso emozioni e riflessioni sul percorso creativo e umano che li ha legati al progetto:
Gabriele Kristian Faraca, interprete di Samuele, che ha raccontato la soddisfazione per i traguardi raggiunti e ha ricordato che OOP Saga – Time’s Opposite Path è già disponibile su Prime Video in Italia, Francia, Spagna, Stati Uniti, Regno Unito, Svezia, Belgio, Canada, Olanda e Polonia. Gabriele ha sottolineato che il film è attualmente nella Top 31 dei titoli più visti in Spagna e nel Regno Unito, dove si trova al 31º posto, e ha aggiunto che il progetto ha già ricevuto selezioni ufficiali in importanti festival come l’Apulia Web Fest, il Festival del Cinema di Cefalù, e il Lift-Off First-Time Filmmaker Sessions (Pinewood Studios, UK).
Mario Napoli, che dà volto al piccolo Tomas, simbolo di innocenza e speranza.
Salvatore Romano, nei panni di Alessio, giovane che lotta per non perdere l’affetto del fratellino e il senso di dignità.
Benedetta Muglia, interprete di Martina, ragazza indipendente e combattiva che fatica a chiedere aiuto.
Gabriella Donnici, che incarna Maria De Napoli, figura enigmatica che riemerge dal passato per cambiare il destino dei protagonisti.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche a tutti gli altri interpreti che hanno contribuito con sensibilità e professionalità alla coralità del racconto:
Michela Molinari (Laura)
Davide Bria (Andrea)
Mariateresa Di Cianni (Lucia)
Sofia Sangiovanni (Monica)
Marco Tiesi (Cosimo)
Michela Citrigno (Dottoressa Annarita Tiago)
Antonio Di Muro (Michele)
Michela Nigro (Francesca)
Anna Paladino (Fernanda)
Il regista ha poi sottolineato con orgoglio:
“Questo è un film completamente autoprodotto. È nato da un sogno condiviso, dalla voglia di dimostrare che anche con risorse limitate si può fare un cinema indipendente capace di arrivare al pubblico.”
L’anteprima nazionale è fissata per lunedì 7 luglio al Cinema San Nicola di Cosenza.
La conferenza si è conclusa con la proiezione del trailer ufficiale, accolto da un lungo applauso del pubblico presente.
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025Paola, Tutto pronto per “Percorso DiVino 2025”: l’evento si svolgerà nel centro della città del Santo sabato 13 Settembre dalle ore 20:30 in poi.
12 Settembre 2025Estero, al Calabrese Nicola Carè il premio Hall of Fame 2025 Italian Business Excellence Awards
12 Settembre 2025