Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

“MAREA” è il nuovo album del cosentino F E F È :sette tracce di musica tech house sperimentale tra onde, ritmo e orizzonti elettronici. - Radio Cosenza Nord

    Ti trovi qui!
  • Home
  • Redazione “MAREA” è il nuovo album del cosentino F E F È :sette tracce di musica tech house sperimentale tra onde, ritmo e orizzonti elettronici.

“MAREA” è il nuovo album del cosentino F E F È :sette tracce di musica tech house sperimentale tra onde, ritmo e orizzonti elettronici.

 

“MAREA” è pensato per i tramonti infuocati, le danze in riva al mare e le notti che si allungano fino all’alba.

 

Disponibile su tutte le piattaforme digitali “MAREA”, il nuovo album firmato F E F È, un progetto di musica tech house sperimentale che fonde ritmi ipnotici, paesaggi sonori marini, vibrazioni notturne, Beat salmastri, groove in continuo movimento e richiami tropicali e notturni.
“MAREA” è pensato per i tramonti infuocati, le danze in riva al mare e le notti che si allungano fino all’alba.
Un viaggio musicale composto da sette tracce completamente strumentali, dove la voce lascia spazio al linguaggio strumentale.
Si muove tra tech house, ambient ed elettronica sensoriale, con l’obiettivo di costruire paesaggi sonori capaci di evocare stati d’animo, luoghi e sensazioni.
La sua musica non è pensata per raccontare una storia, ma per stimolare una reazione fisica, visiva, quasi tattile.
Ogni brano è costruito come un’onda: cresce, si infrange e poi ritorna. I suoni evocano moti sinuosi e una sensualità che attraversa corpi e paesaggi.
Con “MAREA”, Fefè firma un lavoro che guarda alla pista da ballo ma non rinuncia all’esplorazione sonora, combinando elettronica, sensorialità e libertà espressiva.
Un album perfetto per chi cerca un sound estivo, ma non scontato.

 

Fefè è un artista originario di Cosenza, con un percorso creativo legato alla sperimentazione sonora e all’esplorazione sensoriale del ritmo.
Si avvicina alla musica in modo indipendente, partendo dall’ascolto attento e dalla voglia di costruire un linguaggio personale, lontano dalle formule preconfezionate.
Il suo stile si muove tra tech house, ambient, minimalismo e suggestioni visive, con un’attenzione particolare al suono come spazio e movimento.

Lascia un commento