Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

La poesia e la storia si incontrano presso l’Hotel San Francesco di Rende - Radio Cosenza Nord

    Ti trovi qui!
  • Home
  • Redazione La poesia e la storia si incontrano presso l’Hotel San Francesco di Rende

La poesia e la storia si incontrano presso l’Hotel San Francesco di Rende

 

 

 

Negli accoglienti ed eleganti saloni dell’Hotel San Francesco in Rende (CS), si è svolta la cerimonia di premiazione del XVII Concorso Letterario Internazionale “Cosenza – Città Federiciana”, suddivisa in due giorni: Sabato 14 Giugno, le sezioni riguardanti i libri editi di
poesia e i componimenti poetici singoli, con la Giuria presieduta dalla Prof.ssa Concetta Natoli, e Domenica 15 Giugno, invece le sezioni concernenti la narrativa e la saggistica, edita e inedita, con la Commissione giudicatrice, presieduta dal Prof. Rolando Perri.

 

 

 

 

Per la poesia in lingua italiana, la vincitrice è risultata Stefania Iannò (Roma) con “Animi inquieti”, per la poesia in vernacolo, Savino Morelli (Bari) con “Le pateminde”, per i libri editi di poesia, Alessandro Scotto di Minico (Casalnuovo di Napoli (NA) con “Il trapasso della
giovinezza” Edizioni Controcorrente, per i libri inediti di poesia, Alessandro Russo (Napoli) con “Parole senza fissa dimora”.

 

Tra i tanti partecipanti della sezione poesia/paesi esteri, sono stati premiati i presenti: Ramon De Jesus Nunez Duvall (Repubblica Dominicana) con il componimento “Hechizo de otono”, per i libri editi di poesia, Gustavo Raul Navarro (Argentina) con “Resiliencia”
Editorial Dunken.

 

La giornata di domenica ha visto vincitrice, nella sezione/racconti, Lidia Marsili (Bologna) con “Nadir”, per la sezione a tema obbligato “Federico II, il Medioevo”, vincitrice Grazia Dottore (Messina) con “La modernità di Federico II”, per la sezione romanzi editi, vincitori
Margherita Eichberg – Maurizio Federico (Roma) Armando Editore, con “Le tre vite di Lisa”.
Sempre nella stessa sezione, però estera, premio speciale al romanzo edito per Maria Belen Tassi (Argentina) con il suo “De cadete a Canada” Editorial Servicop.

 

La sezione libro edito di saggistica ha visto vincitore Andrea F. Patergnani (Rovigo) con il suo “Tra politica e diritto/Piero Calamandrei e il Partito d’Azione” Edizioni Diodati.
Per la sezione libro inedito di narrativa, vincitore Domenico Corna – Cividate al Piano (BG) con “Giona”.
In entrambi i giorni il numeroso e attento pubblico presente è stato coinvolto in un’atmosfera carica di emozioni e di sensazioni uniche, indescrivibili, soprattutto nella giornata di Domenica, e questo grazie a tutti gli autori e all’alta qualità delle loro opere, capaci di
sensibilizzare profondamente l’animo umano.

 

Lia Calabria

Lascia un commento