Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

Il Comune di Castrolibero e il Gruppo Citrigno insieme per la prevenzione: giovedì 12 giugno Open Day gratuito per la salute maschile - Radio Cosenza Nord

    Ti trovi qui!
  • Home
  • Notizie Il Comune di Castrolibero e il Gruppo Citrigno insieme per la prevenzione: giovedì 12 giugno Open Day gratuito per la salute maschile

Il Comune di Castrolibero e il Gruppo Citrigno insieme per la prevenzione: giovedì 12 giugno Open Day gratuito per la salute maschile

 

Open Day gratuito per la prevenzione del tumore ai testicoli, rivolto ai residenti nel Comune di Castrolibero di età compresa tra i 18 e i 50 anni. Le visite saranno effettuate dallo specialista urologo Dott. Giuseppe Costanzo.

 

 

Un’importante giornata di prevenzione dedicata ai cittadini tra i 18 e i 50 anni
Promuovere la cultura della prevenzione significa investire concretamente nella salute della comunità. È con questo obiettivo che nasce l’Open Day gratuito per la prevenzione del tumore ai testicoli, rivolto ai residenti nel Comune di Castrolibero di età compresa tra i 18 e i 50 anni, organizzato in collaborazione con il Gruppo Citrigno – Diagnostica e Specialistica.
Giovedì 12 giugno 2025 Dalle 15:00 alle 18:00 Via Mattia Preti, 43 – Castrolibero (CS)
Le visite saranno effettuate dallo specialista urologo Dott. Giuseppe Costanzo, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce, in particolare per patologie come il tumore testicolare, che colpisce spesso uomini giovani e può essere affrontato con successo se individuato in tempo.
«La prevenzione resta una delle priorità fondamentali per la nostra amministrazione – dichiara Anna Giulia Mannarino, Delegata alle Politiche Sociali e Sociosanitarie del Comune di Castrolibero.
“Ringrazio il Gruppo Citrigno per la costante disponibilità e il Dott. Costanzo per la sua professionalità e attenzione. Siamo convinti che iniziative come questa abbiano un grande valore sociale e sanitario per il nostro territorio”.
L’iniziativa è completamente gratuita e rappresenta un segnale concreto di attenzione verso la salute maschile, troppo spesso trascurata o ancora considerata un tabù.
La Delegata Mannarino ha inoltre anticipato che i prossimi appuntamenti di screening riprenderanno da settembre, con nuovi percorsi di prevenzione rivolti a diverse fasce della popolazione.

Lascia un commento