Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

A Rende, venerdì 7 marzo, il convegno dal titolo: “Vaccinazioni pediatriche: basta obblighi” - Radio Cosenza Nord

    Ti trovi qui!
  • Home
  • comunicato stampa A Rende, venerdì 7 marzo, il convegno dal titolo: “Vaccinazioni pediatriche: basta obblighi”

A Rende, venerdì 7 marzo, il convegno dal titolo: “Vaccinazioni pediatriche: basta obblighi”

 

Venerdì 7 marzo 2025, alle 17.30, presso il Museo del Presente di Rende, si terrà il convegno dal titolo: “Vaccinazioni pediatriche: basta obblighi”.

 

 

“I genitori chiedono da più parti di poter scegliere se sottoporre i loro figli a tutte le 10 vaccinazioni imposte dalla legge Lorenzin o meno e quindi, in sostanza di eliminare l’obbligo.

 

 

 

 

Il motivo principale di questa richiesta sta nel fatto che, ultimamente sono venute fuori notizie di cui prima non si era a conoscenza, notizie che impongono una seria ed attenta riflessione, oltreché destare perplessità, sconcerto e preoccupazione. Per cui, si chiede di eliminare l’obbligo e nello stesso tempo bisogna approfondire la questione in modo scientifico e imparziale in modo da essere consapevoli delle proprie scelte. Si tratta della salute dei bambini e non bisogna essere superficiali.

 

Il tema sarà approfondito dai relatori presenti al convegno, due avvocati, Vittorio Bruno e Tina Stella e da un medico legale, Dario Miedico che ha subìto sulla sua pelle la radiazione dall’Ordine dei medici di Milano, e poi reintegrato dalla Cassazione. Il convegno sarà presentato dal Dott. Vincenzo Veltri, Presidente del Comitato OLTRE di Castrovillari e membro del Coordinamento Cittadini Liberi di Rende.
Da sottolineare che, con la nomina a ministro della salute pubblica di Robert Kennedy negli Stati Uniti d’America, le cose sono cambiate, stanno venendo fuori cose che impongono una attenta valutazione e invitano alla prudenza.

 

I Comitati organizzatori dell’evento, Coordinamento Cittadini Liberi di Rende, il Comitato SIAMO e il Comitato Oltre, sono fermi sostenitori del dialogo e del confronto, a maggior ragione quando si tratta della salute dei bambini.
Il concetto è che bisogna conoscere, per scegliere in modo consapevole, questa è la strada giusta”.

Lascia un commento