Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

Castrolibero verso una cittadella solidale: nuove realtà associative a supporto delle persone fragili e del territorio. - Radio Cosenza Nord

    Ti trovi qui!
  • Home
  • Redazione Castrolibero verso una cittadella solidale: nuove realtà associative a supporto delle persone fragili e del territorio.

Castrolibero verso una cittadella solidale: nuove realtà associative a supporto delle persone fragili e del territorio.

 

 

 

Nei giorni scorsi, insieme al Sindaco Orlandino Greco, abbiamo avuto il piacere di dare il benvenuto nel nostro territorio a due importanti realtà solidali: “Il Mondo che Vorrei- rete solidale” e l’Associazione “Casa della Carità Francescana Odv”. Siamo felici che abbiano scelto Castrolibero come sede, portando con sé iniziative di grande valore per la nostra comunità.

 

“Il Mondo che Vorrei” è una rete solidale che  si occupa della distribuzione di beni di prima necessità, aiutando le famiglie fragili grazie alla solidarietà di cittadini e altre realtà associative, grazie all’impegno di Paola Musmanno e delle altre volontarie.

 

 “Voglio ringraziare Paola Musmanno e tutte le volontarie per aver scelto Castrolibero, arricchendo la nostra comunità con un segno di speranza per chi è in difficoltà”, ha dichiarato Anna Giulia Mannarino, Delegata alle Politiche Sociali e Socio Sanitarie del Comune di Castrolibero.

 

Abbiamo anche incontrato Roberta Occhiuto, presidente dell’Associazione “Casa della Carità Francescana Odv”, che ha parlato della Giornata della Raccolta Alimentare del 1° marzo nei supermercati locali, un’opportunità per rafforzare il legame tra istituzioni, privati e il terzo settore. Questo evento non solo aiuta chi è in difficoltà, ma stimola anche l’economia locale creando una rete virtuosa.

 

Continua la delegata Anna Giulia Mannarino: “La collaborazione con queste realtà rappresenta un passo fondamentale per costruire un sistema solidale sempre più radicato nel nostro territorio. Unire le forze tra istituzioni, associazioni e attività commerciali locali significa creare opportunità concrete di sostegno per chi ne ha più bisogno.”

 

Un altro momento significativo è stato l’incontro con Sergio Crocco de “La Terra di Piero”, che ci ha parlato del suo progetto per Castrolibero. Se realizzato, rappresenterà un’opportunità straordinaria per il nostro territorio, arricchendolo con nuovi spazi di inclusione e supporto.

 

Abbiamo avuto il piacere di conoscere anche Tecla Morelli, presidente dell’Associazione “Life Odv”, che offre supporto ai malati oncologici e ai loro familiari. Un’altra realtà fondamentale che opera con grande impegno per garantire sostegno psicologico, pratico e assistenziale a chi affronta la difficile sfida della malattia.

 

Un sentito ringraziamento va a Dino Filippelli e Pino Corbo, che hanno reso possibile l’ospitalità di queste realtà sul nostro territorio, mettendo a disposizione i propri spazi.

 

Il Sindaco Orlandino Greco ed io siamo orgogliosi di questo percorso. Le realtà che abbiamo incontrato rappresentano una risorsa preziosa per Castrolibero e siamo pronti a sostenerle. Grazie a queste collaborazioni, possiamo affrontare le sfide quotidiane e guardare al futuro con speranza.

 

Conclude Anna Giulia Mannarino: “Spero che Castrolibero possa diventare, andando su questa strada, una vera cittadella solidale, un esempio di comunità che sa prendersi cura di ognuno dei suoi membri. Siamo convinti che questo sia solo l’inizio di un percorso che renderà il nostro territorio un punto di riferimento per chi cerca supporto e solidarietà.”

 

Anna Giulia Mannarino

Lascia un commento