Amendolara, il Centro Ricerche e Infrastrutture Marine Avanzate in Calabria organizza un corso gratuito dedicato all’avifauna marina e costiera. - Radio Cosenza Nord
Ti trovi qui! - Home
Redazione Amendolara, il Centro Ricerche e Infrastrutture Marine Avanzate in Calabria organizza un corso gratuito dedicato all’avifauna marina e costiera.
Amendolara, il Centro Ricerche e Infrastrutture Marine Avanzate in Calabria organizza un corso gratuito dedicato all’avifauna marina e costiera.
Il corso si svolgerà dal 5 marzo al 4 aprile 2025 presso il Centro Ricerche ed Infrastrutture Marine Avanzate in Calabria
Tuffati nell’ ornitologia! Impara a riconoscere e segnalare il mare di specie che caratterizza gli ambienti costieri e pelagici.
Iscriviti al corso gratuito e diventa rilevatore di avifauna marino costiera
Hai mai ammirato il volo elegante di un gabbiano o le capacità subacquee di un cormorano? Vuoi saperne di più sul mondo affascinante degli uccelli che popolano i nostri mari, dalla costa all’orizzonte? Allora questo corso fa per te!
Il Centro Ricerche e Infrastrutture Marine Avanzate in Calabria organizza un corso gratuito dedicato all’avifauna marina e costiera. Grazie alle lezioni di esperti ornitologi, potrai imparare a riconoscere le diverse specie, a comprendere le loro abitudini e a scoprire le minacce che le affliggono.
Perché partecipare?
Aumentare le tue conoscenze: imparerai a distinguere le varie specie di uccelli marini e a riconoscere i loro comportamenti.
Contribuire alla ricerca: i tuoi dati saranno utili per censire e studiare queste specie.
Fare parte di una grande comunità: ti connetterai con gli ornitologi e gli altri appassionati di birdwatching condividendo la tua passione per la natura.
Cosa imparerai?
Biologia e ecologia degli uccelli marini: scoprirai le caratteristiche che li rendono unici e come si sono adattati alla vita in mare.
Tecniche di riconoscimento: imparerai a utilizzare guide, binocoli e altri strumenti per identificare le diverse specie.
Monitoraggio e conservazione: capirai l’importanza di raccogliere dati e di partecipare a progetti di conservazione.
A chi è rivolto il corso? Il corso è aperto a tutti agli operatori del comparto marino costiero.
Non è richiesta alcuna preparazione specifica.
Quando e dove si terrà il corso? Il corso si svolgerà dal 05/03/2025 al 04/04/2025 presso il Centro Ricerche ed Infrastrutture Marine Avanzate in Calabria alle ore 16.00 – 18.00. Le lezioni saranno tenute da Rosario Balestrieri e Salvatore Urso Stazione Zoologica Anton Dohrn
Per iscriverti gratuitamente, invia una email a comunicazione.crimac@szn.it.
I posti sono limitati, quindi affrettati!
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025