Domenica 23 Febbraio debutta la nuova produzione del Centro R.A.T./Teatro dell’Acquario di Cosenza: “L’insolito Cappuccetto Rosso” - Radio Cosenza Nord
Ti trovi qui! - Home
Notizie Domenica 23 Febbraio debutta la nuova produzione del Centro R.A.T./Teatro dell’Acquario di Cosenza: “L’insolito Cappuccetto Rosso”
Domenica 23 Febbraio debutta la nuova produzione del Centro R.A.T./Teatro dell’Acquario di Cosenza: “L’insolito Cappuccetto Rosso”
Il Centro R.A.T./Teatro dell’Acquario di Cosenza torna quest’anno con una nuova produzione di Teatro per ragazzi. L’INSOLITO CAPPUCCETTO ROSSO, questo il titolo dello spettacolo, che porta la regia di Francesco Liuzzi e Rossana Micciulli e che li vedrà in scena anche come attori, debutterà Domenica 23 Febbraio alle ore 16.30, all’Auditorium Palacultura Giovanni Paolo II di Rende, per la rassegna Famiglie a Teatro. Una seconda replica è prevista Lunedì 24 Febbraio alle ore 10.00, per la rassegna Scuole a Teatro, rassegna teatrale dedicata alle scuole di ogni ordine e grado.
Da subito la narrazione della storia appare diversa, “insolita” appunto, con l’arrivo rocambolesco in scena di due personaggi che si interrogano sulla storia e cercano le parole per raccontarla in modo diverso.
Via via che si va avanti nella narrazione i personaggi sembrano essere i “soliti”: la mamma, il cacciatore, la nonna… con qualche irruzione di personaggi estranei alla storia, ma che il bosco delle favole lo conoscono bene! Nessuno di loro sembra davvero convinto della solita narrazione e così lo spettacolo prende una direzione diversa, diventa una sorta di indagine guidata dal cacciatore, che veste i panni di un novello Sherlock Holmes e che tra gag e battute ironiche, spinge il pubblico e i personaggi stessi ad un momento di riflessione: “C’è da scoprire cosa la bambina abbia fatto nel bosco, prima di arrivare a casa della Nonna…” .
Lo spettacolo cambia di livello e apre una finestra poetica, lieve, sulla storia, finalmente incontriamo i personaggi principali, Cappuccetto e il Lupo, ma il loro incontro ha davvero portato ad una conclusione così terribile come viene raccontata nella favola?
Quali sono le cose che devono davvero farci paura? Chi è davvero il “Lupo Cattivo”?
Uno spettacolo che si disvela su due livelli differenti, uno ironico, divertente, colorato e uno più poetico, che spingerà verso riflessioni in cui noi grandi avremo modo di rispecchiarci, cogliendone le sfumature.
L’appuntamento dunque al 23 e 24 Febbraio, per scoprire cosa ci riserverà questa storia.
Avranno come sempre ingresso gratuito riservato gli allievi dei corsi della Scuola delle Arti del Centro R.A.T.
Ingresso posto unico Euro 7,00
Ricordiamo inoltre alle scuole interessate, che sono sempre aperte le prenotazioni per la rassegna Scuole a Teatro e per la nuova produzione.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni scuole:
Tel. 393.9675993
mail: teatrodellacquario@gmail.com
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025Paola, Tutto pronto per “Percorso DiVino 2025”: l’evento si svolgerà nel centro della città del Santo sabato 13 Settembre dalle ore 20:30 in poi.
12 Settembre 2025Estero, al Calabrese Nicola Carè il premio Hall of Fame 2025 Italian Business Excellence Awards
12 Settembre 2025