In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa torna al cinema solo venerdì 7 febbraio!
Prima della proiezione è previsto un incontro con Teresa Manes, madre di Andrea, insieme alla regista Margherita Ferri e tutto il cast del film, che parleranno di bullismo e cyberbullismo, all’ UCI Cinemas Porta di Roma che sarà trasmesso in streaming anche al cinema Citrigno.
Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa, il film diretto da Margherita Ferri, prende il titolo da una pagina facebook creata nel 2012 per bullizzare un quindicenne, Andrea Spezzacatena (Samuele Carrino). Sua madre Teresa (Claudia Pandolfi) un giorno sbaglia un lavaggio e i pantaloni che ha regalato ad Andrea per il suo compleanno, escono dalla lavatrice tinti di rosa. Lui non si preoccupa più di tanto e il giorno dopo decide di indossarli ugualmente a scuola. I pantaloni scatenano la reazione di un gruppo di compagni che lo prende di mira perseguitandolo con continue umiliazioni. Quando nasce la pagina facebook “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, la violenza verbale online non conosce più limiti. Andrea disperato, il 20 novembre 2012 decide di togliersi la vita. Il suo è il primo di una lunga serie di suicidi causati dal cyberbullismo in Italia.
Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo, Torna in sala “Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa”
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa torna al cinema solo venerdì 7 febbraio!
Prima della proiezione è previsto un incontro con Teresa Manes, madre di Andrea, insieme alla regista Margherita Ferri e tutto il cast del film, che parleranno di bullismo e cyberbullismo, all’ UCI Cinemas Porta di Roma che sarà trasmesso in streaming anche al cinema Citrigno.
Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa, il film diretto da Margherita Ferri, prende il titolo da una pagina facebook creata nel 2012 per bullizzare un quindicenne, Andrea Spezzacatena (Samuele Carrino).
Sua madre Teresa (Claudia Pandolfi) un giorno sbaglia un lavaggio e i pantaloni che ha regalato ad Andrea per il suo compleanno, escono dalla lavatrice tinti di rosa. Lui non si preoccupa più di tanto e il giorno dopo decide di indossarli ugualmente a scuola.
I pantaloni scatenano la reazione di un gruppo di compagni che lo prende di mira perseguitandolo con continue umiliazioni. Quando nasce la pagina facebook “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, la violenza verbale online non conosce più limiti. Andrea disperato, il 20 novembre 2012 decide di togliersi la vita.
Il suo è il primo di una lunga serie di suicidi causati dal cyberbullismo in Italia.
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025Paola, Tutto pronto per “Percorso DiVino 2025”: l’evento si svolgerà nel centro della città del Santo sabato 13 Settembre dalle ore 20:30 in poi.
12 Settembre 2025Estero, al Calabrese Nicola Carè il premio Hall of Fame 2025 Italian Business Excellence Awards
12 Settembre 2025