Il sacro fuoco dell’arte Heavy – Metal con grande compiacimento ha aperto il concerto del Capodanno cosentino.
Gli Sliding Doors composti dalla front – woman Demetra – Carmen Costantino, Chris – Christian Russo alla chitarra, Dario Petrelli alla batteria , Francesco Erroi al basso in collaborazione, per l’occasione, con Fabio Perri alle percussioni, Alfredo Parrotta al basso e Giuseppe D’Acri alla chitarra sulle note graffianti di “In the darkness” e melodiche di “I believed” hanno intrattenuto i numerosi spettatori cosentini. L’energia infuocata della band ha accompagnato lo scoccare del nuovo anno con una carica travolgente e straordinaria. Il riff travolgente di chitarra e l’esplosione vocale della front – woman hanno elargito un momento di innovazione musicale.
La città dei Bruzi ha dato il benvenuto al 2025 con i due brani contenuti nel primo E/P “Inthe Darkness” degli SlidingDoors ed inseguito con le varie esibizioni dei seguenti artisti locali: Carlo Corvino, Francesca Olia, Antea, Giuliana D’Onofrio,AndreaCommodaro ed Emilia Marra.
Scelta innovativa anch’essa è stata la presenza dell’artista Achille Lauro il quale oltre aver allietato il pubblico con i suo grandi successi ha dimostrato grande apprezzamento ed affetto verso la nostra città.
In tal caso, Demetra e Chris, fondatori della band, affermano “ringraziamo di cuore l’amministrazione del Comune di Cosenza nella persona di Franz Caruso e dell’assessore Francesco De Cicco per aver scelto la nostra musica ed il nostro stile per l’apertura di un concerto importante che segna l’apertura ad un nuovo genere di musica“.
La serata, dopo i saluti del Sindaco Franz Caruso è proseguita con il concerto di Achille Lauro il quale ha emozionato il pubblico con il suo “Amore Disperato” single che precede l’uscita del suo nuovo Disco “Ragazzi Madre: L’ideale” in uscita proprio nel 2025. Questo nuovo disco afferma l’artista: “Non è solo musica ma fa parte di un progetto sociale in quanto è una missione poiché segna la nascita di una fondazione ‘Ragazzi Madre’. Esso, ancora, è un elogio alla figura materna in quanto creatrice assoluta e costante di vita.“
A fine concerto, dopo i saluti di Achille Lauro si è continuato a ballare sotto un cielo super illuminato di stelle, grazie al jet – set di Gianluca Joy.
L’Heavy – Metal degli Sliding Doors apre il Capodanno cosentino
Il sacro fuoco dell’arte Heavy – Metal con grande compiacimento ha aperto il concerto del Capodanno cosentino.
Gli Sliding Doors composti dalla front – woman Demetra – Carmen Costantino, Chris – Christian Russo alla chitarra, Dario Petrelli alla batteria , Francesco Erroi al basso in collaborazione, per l’occasione, con Fabio Perri alle percussioni, Alfredo Parrotta al basso e Giuseppe D’Acri alla chitarra sulle note graffianti di “In the darkness” e melodiche di “I believed” hanno intrattenuto i numerosi spettatori cosentini. L’energia infuocata della band ha accompagnato lo scoccare del nuovo anno con una carica travolgente e straordinaria. Il riff travolgente di chitarra e l’esplosione vocale della front – woman hanno elargito un momento di innovazione musicale.
La città dei Bruzi ha dato il benvenuto al 2025 con i due brani contenuti nel primo E/P “In the Darkness” degli Sliding Doors ed inseguito con le varie esibizioni dei seguenti artisti locali: Carlo Corvino, Francesca Olia, Antea, Giuliana D’Onofrio, Andrea Commodaro ed Emilia Marra.
Scelta innovativa anch’essa è stata la presenza dell’artista Achille Lauro il quale oltre aver allietato il pubblico con i suo grandi successi ha dimostrato grande apprezzamento ed affetto verso la nostra città.
In tal caso, Demetra e Chris, fondatori della band, affermano “ringraziamo di cuore l’amministrazione del Comune di Cosenza nella persona di Franz Caruso e dell’assessore Francesco De Cicco per aver scelto la nostra musica ed il nostro stile per l’apertura di un concerto importante che segna l’apertura ad un nuovo genere di musica“.
La serata, dopo i saluti del Sindaco Franz Caruso è proseguita con il concerto di Achille Lauro il quale ha emozionato il pubblico con il suo “Amore Disperato” single che precede l’uscita del suo nuovo Disco “Ragazzi Madre: L’ideale” in uscita proprio nel 2025. Questo nuovo disco afferma l’artista: “Non è solo musica ma fa parte di un progetto sociale in quanto è una missione poiché segna la nascita di una fondazione ‘Ragazzi Madre’. Esso, ancora, è un elogio alla figura materna in quanto creatrice assoluta e costante di vita.“
A fine concerto, dopo i saluti di Achille Lauro si è continuato a ballare sotto un cielo super illuminato di stelle, grazie al jet – set di Gianluca Joy.
Dott. ssa Lia Calabria
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Un sorriso che scalda il cuore: la magia della Pasqua nei reparti pediatrici dell’Ospedale di Cosenza
19 Aprile 2025Cosenza, fermato cittadino tunisino legato all’ISIS: progettava un atto terroristico in Italia
18 Aprile 2025Castrolibero abbraccia gli ospiti di Villa Flora con un gesto di solidarietà pasquale
17 Aprile 2025