A dire no al referendum sono stati soprattutto i cittadini di Rende e Castrolibero, mentre la percentuale dei sì è stata più alta a Cosenza.
Ha vinto il no al referendum consultivo per l’istituzione della “Città unica” di Cosenza, con la proposta di fusione con i comuni di Rende e Castrolibero.
A dire no al referendum sono stati soprattutto i cittadini di Rende e Castrolibero, mentre la percentuale dei sì è stata più alta a Cosenza.
Bassa, inoltre, la percentuale degli elettori che hanno partecipato alla consultazione, che é stata il 26,02 degli aventi diritto. Il referendum, comunque, aveva carattere consultivo e non era soggetto a quorum.
Referendum Città Unica Cosenza-Rende-Castrolibero: vince il no col 58,23%
A dire no al referendum sono stati soprattutto i cittadini di Rende e Castrolibero, mentre la percentuale dei sì è stata più alta a Cosenza.
Ha vinto il no al referendum consultivo per l’istituzione della “Città unica” di Cosenza, con la proposta di fusione con i comuni di Rende e Castrolibero.
A dire no al referendum sono stati soprattutto i cittadini di Rende e Castrolibero, mentre la percentuale dei sì è stata più alta a Cosenza.
Bassa, inoltre, la percentuale degli elettori che hanno partecipato alla consultazione, che é stata il 26,02 degli aventi diritto. Il referendum, comunque, aveva carattere consultivo e non era soggetto a quorum.
ANSA
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025