I ragazzi coinvolti avvieranno uno sportello di sostegno a tutte le attività che possono interessare la vita in comunità degli extracomunitari.
Una bella iniziativa voluta dall’IIS Fermi-Pitagora-Calvosa e prontamente condivisa dall’amministrazione Comunale.
E’ stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra il sindaco Lo Polito ed il dirigente scolastico del’IIS Mattei- Pitagora-Calvosa, dott. Tedesco, nella sede comunale, per dare avvio al progetto predisposto dal docente dott. Lucio Bonifati unitamente agli altri docenti pure presenti all’incontro nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.
I ragazzi coinvolti, presenti all’incontro con una loro rappresentanza, avvieranno uno sportello di sostegno a tutte le attività che possono interessare la vita in comunità degli extracomunitari.
Lo sportello, in orario pomeridiano, verrà aperto presso la sede del palazzo di città proprio all’ingresso del municipio. Grande soddisfazione è stata espressa da tutti i presenti tanto per la collaborazione che per questa opportunità data ai giovani studenti di approcciarsi alle realtà esistenti sul territorio per prestare servizi ed approcciarsi al futuro per un consapevole percorso di inserimento lavorativo.
Castrovillari: progetto di alternanza scuola-lavoro a sostegno dell’integrazione sociale
I ragazzi coinvolti avvieranno uno sportello di sostegno a tutte le attività che possono interessare la vita in comunità degli extracomunitari.
Una bella iniziativa voluta dall’IIS Fermi-Pitagora-Calvosa e prontamente condivisa dall’amministrazione Comunale.
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025