Merito dell’alta pressione che bloccherà il via vai di perturbazioni atlantiche che ha caratterizzato le ultime due settimane.
Lo spiega all’Adnkronos il meteorologo Andrea Giuliacci, che preannuncia per i prossimi giorni “un po’ di tregua”. “Si avvicina l’alta pressione che, almeno per il momento, eviterà di occupare con decisione l’Italia. Quindi mercoledì 13 marzo ultime piogge residue al Sud, tempo nel complesso asciutto altrove, nuvoloso al Centro, con il sole al Nord”.
“Giovedì e venerdì giornate stabili e asciutte, tra sole e nuvole, in generale senza piogge. Sabato una perturbazione, dall’evoluzione ancora incerta, potrebbe lambire l’Italia e riportare qualche pioggia al Nordest e regioni tirreniche, per poi abbandonare velocemente l’Italia e lasciare il posto a una domenica piuttosto nuvolosa ma asciutta. – ha concluso Giuliacci – Le temperature in effetti saliranno ma senza eccessi: andranno a posizionarsi su valori tipici di aprile, quindi oltre la norma, ma senza fughe in avanti verso l’estate…”.
Meteo Calabria, in arrivo un assaggio di primavera: mercoledì ultime piogge residue al Sud
Merito dell’alta pressione che bloccherà il via vai di perturbazioni atlantiche che ha caratterizzato le ultime due settimane.
Lo spiega all’Adnkronos il meteorologo Andrea Giuliacci, che preannuncia per i prossimi giorni “un po’ di tregua”. “Si avvicina l’alta pressione che, almeno per il momento, eviterà di occupare con decisione l’Italia. Quindi mercoledì 13 marzo ultime piogge residue al Sud, tempo nel complesso asciutto altrove, nuvoloso al Centro, con il sole al Nord”.
“Giovedì e venerdì giornate stabili e asciutte, tra sole e nuvole, in generale senza piogge. Sabato una perturbazione, dall’evoluzione ancora incerta, potrebbe lambire l’Italia e riportare qualche pioggia al Nordest e regioni tirreniche, per poi abbandonare velocemente l’Italia e lasciare il posto a una domenica piuttosto nuvolosa ma asciutta. – ha concluso Giuliacci – Le temperature in effetti saliranno ma senza eccessi: andranno a posizionarsi su valori tipici di aprile, quindi oltre la norma, ma senza fughe in avanti verso l’estate…”.
Fonte e articolo completo: calabria7.it
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025