Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

Castrovillari, cambio fermate Flixbus e Itabus: Laghi sollecita il Ministero dei Trasporti - Radio Cosenza Nord

    Ti trovi qui!
  • Home
  • Politica Castrovillari, cambio fermate Flixbus e Itabus: Laghi sollecita il Ministero dei Trasporti

Castrovillari, cambio fermate Flixbus e Itabus: Laghi sollecita il Ministero dei Trasporti

 

Dopo oltre un mese dalla missiva inviata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per chiedere la modifica delle fermate Flixbus e Itabus a Castrovillari, il capogruppo in consiglio regionale di “De Magistris Presidente”, Ferdinando Laghi, torna a sollecitare la questione inviando una nuova missiva, interessando anche la Presidenza del Consiglio dei Ministri, su una questione che continua a creare grossi disagi per i cittadini.

 

Com’era stato fatto notare giĆ  nella nota del 13 ottobre scorso, Laghi sottolinea come Castrovillari rappresenti Ā«il capoluogo dell’hinterland di riferimento e che detta circostanza ĆØ sempre stata funzionale a consentire ai passeggeri di usufruire dei servizi necessari nonchĆ© di attendere le coincidenze locali per raggiungere i paesi non collegati con la tratta nazionale. Tuttavia -scrive Laghi-, per come ĆØ possibile consultare sulle pagine internet delle societĆ  Flixbus e Itabus, la fermata da e per Castrovillari ĆØ collocata nei pressi di Frascineto, pur rimanendo ancora in territorio di Castrovillari, ma distante oltre sette chilometri dall’autostazione, sita nel centro abitatoĀ».

Sebbene l’ubicazione corrisponda all’uscita autostradale “A2 Frascineto Castrovillari”, Laghi fa notare che ĆØ Ā«sprovvista di qualsivoglia servizio, di collegamenti con i trasporti locali e regionali, e determina situazioni di disagio e pericolo per le auto di chi deve necessariamente accompagnare sul posto i passeggeriĀ».

A tutto ciò, inoltre, si aggiunge anche Ā«la pericolosa manovra che gli autobus effettuano, in perfetta violazione del Codice della strada. Sarebbe il caso di dire -commenta Laghi- che oltre al danno del disagio, anche la beffa sull’aumento dei rischi a causa delle manovre effettuate dai mezziĀ».

Ā«Infine -evidenzia-, ĆØ di questi giorni la notizia della denuncia, da parte di un viaggiatore non vedente nei confronti di Flixbus, sulla resistenza a far viaggiare il disabile poichĆ© “non accompagnato”. Da parte mia la massima solidarietĆ  per i fatti denunciati. LunedƬ, in Consiglio regionale verrĆ  nominato il Garante per le persone con disabilitĆ , istituito grazie alla legge regionale da me promossa. SarĆ  un passo ulteriore e importante per riconoscere diritti troppo spesso negatiĀ».

 

Lascia un commento