Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

Agenda Urbana Cosenza, progetto educazione sentimentale di Mediterranea Media - Radio Cosenza Nord

    Ti trovi qui!
  • Home
  • Redazione Agenda Urbana Cosenza, progetto educazione sentimentale di Mediterranea Media

Agenda Urbana Cosenza, progetto educazione sentimentale di Mediterranea Media

Domani, martedì 21 novembre, alle ore 10.30, al Chiostro di San Domenico, a Cosenza, la coordinatrice di Mediterranea Media, Nadia Gambilongo presenterà il progetto sull’educazione sentimentale realizzato dalla stessa associazione sostenuto con i fondi di Agenda Urbana Cosenza Rende. 

 

Ci saranno i saluti istituzionali del sindaco di Cosenza, Franz Caruso. Interverrà sul ruolo di Agenda Urbana nel tessuto cittadino Francesco Alimena, consigliere comunale di Cosenza. Racconteranno storie ed esperienze i ragazzi e le ragazze dell’istituto Gullo e gli anziani del centro sociale di via Popilia. È prevista una merenda bio a chilometro zero.

 

L’associazione sta portando avanti un percorso di educazione sentimentale e di scambio intergenerazionale attraverso laboratori di lettura e scrittura creativa. Lo scorso 10 novembre, agli alunni e alle alunne della I D della scuola di via Giulia dell’istituto comprensivo Fausto Gullo di Cosenza diretto dalla professoressa Rosa Maria Paola Ferraro, l’insegnante Brunella Nudo ha proposto la lettura condivisa dell’antologia “Le Fate italiane” di Nadia Gambilongo, edito da MEDiterranea MEDIA. Il laboratorio è stato preceduto da diversi incontri con il corpo docente, in presenza e a distanza per preparare gli studenti. Studenti e studentesse hanno approfondito la favola “Le due principesse” di Virginia Tedeschi Treves ed hanno le proprie espresso emozioni e i propri sentimenti. Al laboratorio hanno dato il loro contributo Nadia Gambilongo, Sante Mazzei, illustratore e fumettista e Nunzio Landri, informatico e video maker. 

 

Visto che il 21 novembre ricorre anche la Festa Nazionale dell’Albero, in occasione della presentazione del progetto, verranno messe a dimora alcune piante e verrà ricordato il messaggio di pace del Ginkgo Biloba sopravvissuto alla bomba di Hiroshima i cui semi sono stati donati alle associazioni Giardini di Eva e Mediterranea Media. L’albero della pace sarà piantato non appena i lavori di restauro del Chiostro verranno ultimati.

 

Lascia un commento