Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

Castrolibero, estate a sostegno di anziani e fragili. Fino all’8 settembre il progetto “Servizi per la terza età in città” - Radio Cosenza Nord

    Ti trovi qui!
  • Home
  • Attualità Castrolibero, estate a sostegno di anziani e fragili. Fino all’8 settembre il progetto “Servizi per la terza età in città”

Castrolibero, estate a sostegno di anziani e fragili. Fino all’8 settembre il progetto “Servizi per la terza età in città”

Castrolibero, estate a sostegno di anziani e fragili. Fino all’8 settembre il progetto “Servizi per la terza età in città”

«Il Comune di Castrolibero ha predisposto anche per quest’anno, dal 6 luglio all’8 settembre, l’iniziativa “Servizi per la terza età in città” in modo da migliorare la qualità delle persone anziane residenti in condizione di fragilità, mettendo a disposizione un numero telefonico amico per ricevere informazioni e supporto». A dirlo è la consigliera comunale di Castrolibero Anna Giulia Mannarino, delegata ai Servizi Sociali, Famiglia e Terza età. Il numero in questione è lo 0984/858052.
«Il servizio attivato – spiega Mannarino – è uno strumento per stare vicini e fornire aiuto a coloro che, in estate, risentono dell’assenza di una rete familiare, amicale e sociale che possa alleviare le piccole necessità e difficoltà di ogni giorno. Qui entrano in gioco i servizi sociali che con questo progetto si pongono l’obiettivo di prevenire questa condizione di disagio: per alleviarla è fondamentale badare ai piccoli particolari, ai segni di una condizione psicologica e sociale disagiata e fornire risposte appropriate».
Per avere informazioni in merito e accedere ai servizi è indispensabile prenotarsi tramite il Segretariato sociale e i Servizi sociali o consultare la pagina internet istituzionale del Comune di Castrolibero.
«Chi versa in condizioni di emarginazione, solitudine e fragilità sociale merita attenzioni ed interventi mirati, specie quando le condizioni di contesto diventano critiche come in questi giorni di emergenza caldo. Il benessere e la qualità della vita delle persone – conclude la consigliera delegata – è al centro del nostro impegno ed in questo modo crediamo di dare non soltanto un segno, ma una risposta concreta a delle persone che non vogliamo lasciare sole».

Lascia un commento