Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

Civita: il Consiglio Comunale approva il bilancio, il regolamento per tutela degli animali e l’accordo con Il Parco archeologico di Sibari - Radio Cosenza Nord

    Ti trovi qui!
  • Home
  • Notizie Civita: il Consiglio Comunale approva il bilancio, il regolamento per tutela degli animali e l’accordo con Il Parco archeologico di Sibari

Civita: il Consiglio Comunale approva il bilancio, il regolamento per tutela degli animali e l’accordo con Il Parco archeologico di Sibari

Il Consiglio Comunale nella seduta di giovedì 11 maggio, convocata in sessione straordinaria dal presidente del consiglio, Antonluca De Salvo, ha licenziato in meno di un’ora i sei punti posti all’ordine del giorno approvando, tra l’altro, all’unanimità, il regolamento per la tutela e il benessere degli animali nel territorio comunale e, con tre astensioni, il bilancio consuntivo del 2022. 

Dopo i primi due punti riguardanti l’approvazione dei verbali della seduta precedente e la mancata surroga della consigliere dimissionaria Eliana Bruno a causa dell’indisponibilità manifestata della prima dei non eletti della lista “Donne Pollino”, Michela Cusano, il consiglio ha approvato, all’unanimità, il regolamento per la tutela e il benessere degli animali nel territorio comunale. Sul regolamento ha relazionato il consigliere Antonio Vavolizza, il quale ha sostenuto che “questo regolamento va a riempire un vuoto normativo dell’ente. Abbiamo redatto, di concerto con gli uffici, – ha sottolineato il consigliere Vavolizza – un regolamento molto snello che mira soprattutto a preservare e a elevare le condizioni di benessere degli animali d’affezione, che oramai sono diventati parte integrante della famiglia moderna, e a regolamentare, altresì, il comportamento dei proprietari degli animali all’interno degli spazi comunali”. Il quarto punto, introdotto dal sindaco Tocci, riguardante l’accordo di valorizzazione (ex articolo 112 del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n°42) per la valorizzazione integrata del Parco archeologico di Sibari e del territorio della Sibaritide, dopo l’intervento della consigliere Rossella Iuele che ha sottolineato l’importanza strategica per il comune di Civita di approvare l’accordo e di far parte quindi di una rete museale eccellente, è stato approvato all’unanimità, mentre il punto successivo,  “Approvazione del progetto in deroga agli strumenti urbanistici”, è “passato” con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza.  L’assise comunale si è conclusa con l’approvazione a maggioranza, sette voti favorevoli e tre astensioni, del rendiconto di gestione per l’esercizio finanziario 2022.

Lascia un commento