Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

Ponte sullo Stretto, Rixi: “Costo complessivo è di 13,5 miliardi”. Ok dalla commissione Trasporti al decreto - Radio Cosenza Nord

    Ti trovi qui!
  • Home
  • Notizie Ponte sullo Stretto, Rixi: “Costo complessivo è di 13,5 miliardi”. Ok dalla commissione Trasporti al decreto

Ponte sullo Stretto, Rixi: “Costo complessivo è di 13,5 miliardi”. Ok dalla commissione Trasporti al decreto

Il provvedimento va ora alla Camera. Il sottosegretario ai Trasporti. “I materiali negli ultimi due anni sono aumentati, alcuni anche oltre il 40%”

Il Ponte sullo Stretto di Messina costerà 13,5 miliardi di euro.

 

Lo ha annunciato il sottosegretario ai Trasporti Edoardo Rixi, intervenendo davanti alle commissioni riunite Trasporti e Ambiente della Camera, che hanno approvato il mandato ai relatori a riferire in Aula sul decreto Ponte. “Nel 2011 il costo era di 8,5 miliardi, quindi è salito da 8,5 a 13 miliardi complessivamente. Di questi 8,5 miliardi, quelli di cui stiamo parlando sull’aggiornamento prezzi sono i 6,7 miliardi che riguardano il contratto col contraente generale”, ha aggiunto.

Ok al dl sul Ponte dalle Commissioni, testo va in Aula

Le Commissioni Trasporti e Ambiente hanno approvato il mandato ai relatori a riferire in Aula sul decreto ponte. Il provvedimento va in Aula martedì alle 15.

 

 

Rixi evitare extraprofitti

“Sono state fatte due modifiche di riformulazione per chiarire due cose: prima di tutto che il limite sono i 13,5 miliardi del Def, dunque l’opera sta dentro quel limite; secondo dovevamo fissare dei criteri oggettivi, dal momento che i materiali negli ultimi 2 anni sono aumentati, alcuni anche oltre il 40%, e bisognava misurare i costi per evitare extraprofitti per un’azienda che ha vinto l’appalto nel 2012”, ha spiegato il sottosegretario ai Trasporti illustrando l’emendamento riformulato sul caro materiali. “Serve a dipanare i dubbi sia sul valore che sull’aumento dei costi e sugli eventuali extraprofitti, per tutelare lo Stato affinché si realizzi l’opera con tempi e costui congrui. Penso che il metodo scelto con Ragioneria e Mef sia tutelante”.

tgcom24

Lascia un commento