Promosso dalle associazioni “La Biblioteca delle donne Bruzie” e “Il Filo di Sophia”, il concorso di narrativa breve promuove il tema dei legami.
“Siamo lieti di aver concesso il patrocinio per questa iniziativa. Rende anche per quest’anno è stata riconfermata quale Città che Legge e le nostre politiche sono sempre state volte alla promozione del libro e della lettura quali momenti di crescita e condivisone. Onorare, poi, la memoria di un nostro giovane cittadino scomparso prematuramente è atto dovuto”, ha affermato il sindaco Marcello Manna.
“Auspichiamo -ha aggiunto l’assessora Lisa Sorrentino- che siano in tanti a partecipare al bando. L’esercizio della memoria attraverso la scrittura è importante soprattutto per le giovani generazioni”.
“Riccardo ha vissuto la sua infanzia e adolescenza a Rende e in questa bellissima città ha avuto i suoi affetti più cari. Riccardo era, e per me è, una persona meravigliosa. Merita di essere onorata soprattutto per la sua dedizione agli ultimi, agli indifesi, e a quanti soffrono. Contrastare la dimenticanza del bene affinché non vada perduto come polvere nel vento, ma sia d’esempio e sprone per tanti giovani donne e uomini com’era lui è l’obbiettivo di una nutrita schiera di suoi amici, intellettuali e familiari”, ha sottolineato Loredana Nigri, mamma di Riccardo Sicilia.
La premiazione si terrà il prossimo ottobre. Per aderire al bando che prevede premi in pubblicazione c’è tempo fino al 30 luglio.
Anche Rende patrocina il I Concorso Letterario “La Compagnia”, in memoria di Riccardo Sicilia.
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025