La grande festa, aperta a tutti e soprattutto alle famiglie, si terrà martedì 21 febbraio, in Piazza della Repubblica: saranno premiati maschera e carro più belli.
Promuovere la partecipazione attiva alla vita della comunità, dal basso e favorire la coesione sociale attraverso momenti di aggregazione. È, questo, l’obiettivo che l’Amministrazione Comunale intende raggiungere chiamando a raccolta il mondo della scuola e dell’associazionismo per la più creativa ed estrosa delle ricorrenze: il Carnevale.
È quanto fanno sapere il Sindaco Alex Aurelio e l’assessore allo spettacolo e grandi eventi Daniela Nigro, sottolineando che l’iniziativa, di carattere sociale, accoglie e fa proprie le numerose istanze, i suggerimenti e le proposte di collaborazione in questa direzione giunte dalle famiglie e dal mondo della scuola.
Ci si può candidare ad ottenere il riconoscimento della maschera e/o del carro allegorico più bello.
La grande festa, aperta a tutti e soprattutto alle famiglie, si terrà martedì 21 febbraio, in Piazza della Repubblica.
Il corteo di maschere avrà come punto di partenza il Palazzo di Città e da lì proseguirà per il Corso per ritornare poi al punto di partenza. Un’apposita giuria decideràil vincitore.
L’evento prevedrà musica ed intrattenimento e giochi anche per i più piccoli.
Trebisacce, chiamate a raccolta le Associazioni per la più creativa ed estrosa delle ricorrenze: il Carnevale.
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025