Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

WineArtFestival: 21 e 22 ottobre la quarta edizione al Castello Svevo di Cosenza

Svevo srl,Ā in collaborazione con il consorzioĀ Terre di Cosenza,Ā presentaĀ WineArt Festival- Quarta Edizione, un evento finalizzato alla valorizzazione del patrimonio enologico della provincia di Cosenza contaminato da diverse espressioni artistiche contemporanee del territorio.

Svevo srl,Ā in collaborazione con il consorzioĀ Terre di Cosenza,Ā presentaĀ WineArt Festival- Quarta Edizione, un evento finalizzato alla valorizzazione del patrimonio enologico della provincia di Cosenza contaminato da diverse espressioni artistiche contemporanee del territorio. Il binomio vino-arte come proposta per la promozione delle produzioni locali, secondo un principio di prossimitĆ  e sostenibilitĆ  a Km0: le migliori cantine vinicole del territorio avranno occasione di mostrare i loro prodotti di eccellenza ai visitatori. Nel contempo, verranno messi in luce talenti calabresi provenienti dal mondo dell’arte, della musica, della moda potendo godere di un palcoscenico d’elezione come il Castello Svevo di Cosenza e di un bacino di utenti potenzialmente molto ampio, considerato il successo delle precedenti edizioni.

L’evento, programmato per le giornate 21 e 22 ottobre a partire dalle ore 20.00, si articolerĆ  in diverse attivitĆ : gli ospiti potranno assistere a performance d’arte, show cooking e percorsi sensoriali, nelle antiche architetture del Castello Svevo. Interverranno esperti del settore vinicolo, produttori e sommelier qualificati che accompagneranno i partecipanti nelle degustazioni guidate e negli incontri tematici. Verranno infine predisposti momenti di intrattenimento, con spettacoli e performance musicali.

L’evento ĆØ organizzato per aree:

Ø  Aree degustazione enologiche a cura del Consorzio Terre di Cosenza con il coinvolgimento delle cantine del territorio:

Ā·Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Rosso

Ā·Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Rosato

Ā·Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Bianco

Ø  Area Food/show cooking a cura di Maccaroni Chef Academy

Ø  Laboratori sensoriali

Il vino non ĆØ solo un prodotto, in esso si racchiudono sapori che si tramandano da generazioni, amore per la terra, rispetto per l’ambiente e cultura della sostenibilitĆ . Lo scopo perciò sarĆ  non solo di far avvicinare il pubblico al mondo dell’enologia ma anche di ‘istruirlo’ al consumo consapevole ed informato delle produzioni vinicole del territorio nonchĆ© fornirgli degli strumenti ‘sensoriali’ che possano rendere l’esperienza degustativa originale e, per certi versi, emozionale.

PROGRAMMA

Venerdi 21 ottobre

Start alle 20:00: Musica, Arte e Moda

20:30 – Top Wine Experience (Sala Militare)

21:00 – Performance di danza a cura di Emy Vaccari e della compagnia “About Tarantella”

21:30 – Concerto dei Ricci di Mare

22:00 – Wine&Games (Sala Militare)

22:30 – Performance artistica a cura di Ovo officina Visuale e Giuseppe Cupelli Made In Italy (Sala del Trono)

23:00 – Dj set con Vincenzo Nac,Ā Luigi D’Alife e Fio Marino

Sabato 22 ottobre

Start alle 20:00: Musica, Arte e Moda

20:30 – Top Wine Experience (Sala Militare)

21:00 – Live Set del violinista Antonio de Paoli

21:30 – Concerto di Nostres Band

22:00 – Wine&Games (Sala Militare)

22:30 – Performance artistica a cura di Ovo officina Visuale e Giuseppe Cupelli Made In Italy (Sala del Trono)

23:00 – Dj set con Franco Sicilano,Ā Kerò, Fio Marino

Dalle ore 20:00 – Food Experience a cura di Maccaroni Chef Academy (Giardino)

Dalle ore 22:00 – AstroWine, osservatorio astronomico a cura del Gruppo Astrofili Menkalinan (Terrazzo)

Il ticket di € 10,00 comprende:

• Ingresso
• n.3 ticket degustazione vini
• Kit degustazione (calice + porta calice) da restituire all’uscita

Info e prenotazioni: 0984 1811234 –Ā info@castellocosenza.it

Lascia un commento