Covid, niente più mascherina sui mezzi pubblici. Ecco dove resta l’obbligo

Covid, niente più mascherina sui mezzi pubblici. Ecco dove resta l’obbligo

Resta la necessità di indossarle nelle strutture sanitarie, come deciso dal ministero della Salute che ne ha prorogato l’obbligo per ospedali e Rsa fino al 31 ottobre.

Da oggi, primo ottobre, non è più obbligatorio l’uso delle mascherine su bus, metropolitane, treni e traghetti.

Resta la necessità di indossarle nelle strutture sanitarie, come deciso dal ministero della Salute che ne ha prorogato l’obbligo per ospedali e Rsa fino al 31 ottobre. Intanto, risalgono incidenza dei contagi e Rt.

Incidenza dei contagi e Rt in risalita – 

L’arrivo dell’autunno, secondo i dati settimanali raccolti dall’Iss, coincide con incidenza dei contagi e Rt in risalita: a livello nazionale 325 casi ogni 100.000 abitanti contro i 215 della settima dal 16 al 22 di settembre.
L’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1 (range 0,86-1,26), in aumento rispetto a 7 giorni fa e pari al valore soglia. Anche l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è in aumento ma ancora sotto la soglia epidemica.

tgcom24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *