Nel magazine diretto da Alfonso Signorini c’è una pagina dedicata ai libri e, Romanelli, al suo primo libro, è riuscito ad entrare tra i primi cinque libri più letti dell’estate.
“E vissero tutti felici e distanti”, questo il titolo del libro (Rossini editore) di Marcello Romanelli che nella settimana di ferragosto è entrato nella Hit Book del settimanale “Chi”.
Nel magazine diretto da Alfonso Signorini c’è una pagina dedicata ai libri e, Romanelli, al suo primo libro, è riuscito ad entrare tra i primi cinque libri più letti dell’estate.
“Un libro che si divora”. Così, nelle varie presentazioni d’estate, lo stesso Romanelli presenta il suo lavoro. Un vero e proprio diario di un primo lockdown difficile da dimenticare.
Il giornalista è riuscito a far scivolare questo racconto, pieno di notizie e stati d’animo, tra le lettere dell’alfabeto. Questa formula è piaciuta ai tanti lettori che hanno fatto pervenire le recensioni sulla bacheca Facebook di un giornalista che non si ferma mai.
E dopo le presentazioni di Mendicino, Soriano Calabro, Mongrassano, Guardia, il 20 agosto presenterà il suo libro ai Laghi di Sibari in una serata che si annuncia quanto mai interessante anche perchè sarà condotta dalla brava giornalista Francesca Russo.
“E vissero felici e distanti” si conferma quindi libro di tendenza di questa estate calda vissuta tra timori, ma nello stesso tempo con quella ricerca costante di una felicità meritata
“E vissero tutti felici e distanti”, di Marcello Romanelli, entra nella Hit Book del settimanale “Chi”
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025