Si chiama “Generazione di fenomeni” l’evento di servizio civile promosso dal CSV Cosenza che si terrà mercoledì 28 luglio alle 18, all’Arena Rendano, in piazza XV Marzo, a Cosenza.
Parteciperanno i 265 operatori volontari di servizio civile e i 61 enti coinvolti nel programma del CSV “Generatività sociale” attivo in 27 comuni del cosentino.
L’iniziativa è un modo per valorizzare l’impegno di tutti questi giovani che hanno scelto di svolgere attività di servizio civile nel terzo settore, ma anche per porre l’accento su come lo stesso rappresenti un’occasione di sviluppo per i territori. Non solo una sfida educativa, dunque, ma anche l’opportunità concreta di cofinanziare il welfare territoriale.
I ragazzi saranno coinvolti in un flash mob con la coreografia di Grazia Ciappetta a cui seguirà un confronto tra rappresentanti istituzionali sul tema “Il sistema servizio civile: beneficio per la comunità” e un momento di festa e musica con l’esibizione dei Villa Zuk.
Al dibattito interverranno Gianni Romeo, presidente CSV Cosenza, Cinzia Guercio, prefetto di Cosenza, Gianluca Gallo, assessore al Welfare della Regione Calabria, Francesco Iacucci, presidente della Provincia di Cosenza, Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza e Francesco Nolè, arcivescovo della Diocesi di Cosenza-Bisignano. A presentare il programma “Generatività Sociale” sarà Mariacarla Coscarella, direttore del CSV Cosenza.
Notizie dal CSV di Cosenza: “Generazione di fenomeni”, l’evento di servizio civile del CSV
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025