Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

Cosenza, incontro con Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva

Ultimo appuntamento della scuola genitori “Crescere con i figli che crescono” nell’ambito del progetto Edu-Factoring

Venerdì 18 giugno, alle 18, è in programma il webinar gratuito “Capitani coraggiosi durante e dopo la tempesta: i genitori di fronte alle vecchie e nuove sfide educative nel tempo del Covid” con Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore e scrittore.

Si tratta dell’ultimo incontro della scuola genitori “Crescere con i figli che crescono” curata dall’associazione “Tagesmutter – I nidi delle mamme”, dal Consultorio La Famiglia e dalla Cooperativa delle donne nell’ambito del progetto “Edu-factoring” promosso dalla cooperativa Don Bosco e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’attività, rivolta ai genitori, è stata organizzata online per via delle restrizioni dovute alla diffusione del coronavirus, è partita nel mese di aprile ed è stata caratterizzata da sei incontri ai quali hanno partecipato educatori, scrittori e psicologi.

Il progetto Edu-factoring coinvolge, a Cosenza, minori tra i 6 i 14 anni con l’intento di individuare, orientare e coltivare i loro talenti attraverso l’utilizzo di strumenti multimediali e digitali. Le azioni non interesseranno esclusivamente i ragazzi, ma anche le loro famiglie attraverso la creazione, appunto, della “scuola genitori” e l’attivazione di uno sportello di orientamento al lavoro e alle misure di sostegno al reddito.

 Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.

Lascia un commento