Via Rossini, 10 - 87036 Rende (CS) 0984 46 71 71 info@rcn101.it

Run4Hope: parte da Castrovillari la staffetta solidale a sostegno della ricerca contro i tumori infantili

Oggi, sabato 22 maggio, alle ore 11 si muoverà la prima delle nove staffette raccordate dai presidenti delle associazioni di Atletica Leggera per annodare, con il passaggio del Testimone, la Calabria sino a Reggio Calabria

 Per una giusta causa che riprende l’Umano e la ripartenza. Lottare tutti insieme contro i tumori infantili sostenendo con più forza, ed azioni di beneficenza, la ricerca è l’ulteriore sfida, della cordata costituita dalla onlus “la Rete del Dono”, l’AIRC (Fondazione per la ricerca sul cancro) e l’AIL (l’Associazione italiana contro le leucemie- linfomi e mieloma) con altri partners, soggetti ed istituzioni come il Comune di Castrovillari che patrocina, utilizzando come propulsore e collante “l’Atletica leggera”  attraverso runner, podisti esperti e amatoriali, associazioni e gruppi spontanei.

Così oggi, sabato 22 maggio, alle ore 11, da piazza municipio, si muoverà la prima delle nove staffette raccordate dai presidenti delle associazioni di Atletica Leggera per annodare, con il passaggio del Testimone, la Calabria sino alla Città dello Stretto, al fine di portare l’importante messaggio tra i Territori. Modalità che unisce, nelle stesse giornate, in contemporanea, il Paese Italia.

Il gesto solidaristico-sportivo in regione è guidato da Gianfranco Milanese, Coordinatore della Ran4Hope Calabria e presidente ASD “Corricastrovillari”.

Per l’occasione la consigliera Pina Grillo, delegata allo sport, ha dichiarato: “l’Amministrazione accoglie con piacere l’evento perché vede la Città riconosciuta, grazie alle capacità presenti, come Testa di ponte delle varie tappe calabresi nonché animatrice di punta per raccogliere fondi; è l’occasione – aggiunge– per affermare, inoltre, con più consapevolezza, cosa può significare questo per il domani di tanti piccoli che hanno urgenza di tali dedicazioni sinergiche.”

 “Un fatto rilancia il Sindaco, Domenico Lo Politoche ripropone pure la forte capacità dello sport di essere motore trainante e coinvolgente di manifestazioni solidaristiche e di sensibilizzazione a tutela del bene persona. Ma anche espressione per rammentare che la gratuità è fondamentale per abbracciare la vita, anche nelle circostanze dove tutto concorrerebbe a far tacere tale voce. Da questa e da altre esperienze simili possiamo identificare dove testardamente continua a brillare questa inspiegabile – eppure ragionevole – affermazione dell’esistenza come bene incommensurabile.”

In queste esperienze, non a caso-lo sa bene lo Sport-, si custodisce una positività irriducibile. E tutto ciò lo conferma. “Da qui’ l’importanza di unirci alle tante Vociaffermano gli amministratori municipaliper invitare tutti, la mattina del 22 maggio, in piazza Municipio a sostegno della Ricerca per la cura dei tumori infantili.”

Lascia un commento