“Gli effetti del lockdown in età evolutiva” è il titolo del webinar che si terrà mercoledì 19 maggio dalle 18,00 alle 19,30 sulla piattaforma Meet di Google.
L’iniziativa è stata organizzata dal SIM Carabinieri Calabria.
Durante l’incontro, dopo i saluti istituzionali, interverranno Antonella Valenti, prof. Ordinario di didattica e pedagogia speciale all’Università degli studi della Calabria; Erminia Mannarino, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta familiare Asp di Cosenza; Laura Seragusa, psicologa, psicoterapeuta, criminologa, responsabile del dipartimento di Salute e Benessere del SIM Carabinieri e docente di Psicologia investigativa presso l’Università LUMSA; Marta Montanino, psicologa clinica e di comunità – psicoterapeuta cognitivo comportamentale e Carmelina Andreoli, pedagogista – educatore professionale e scolastico.
Il webinar cercherà di fare luce sulle conseguenze psicologiche della pandemia sulla popolazione in generale e sui ragazzi in particolare. Soprattutto, verranno esaminate le difficoltà che i bambini e gli adolescenti hanno dovuto affrontare nel corso dell’ultimo anno e sui problemi riscontrati dalle famiglie durante l’emergenza sanitaria.
Si discuterà anche di addiction, cioè della dipendenza da web, di sovraccarico emotivo dei giovani anche per la perdita del punto di riferimento rappresentato dalla scuola, delle conseguenze drammatiche dovute all’isolamento sociale, con forme sempre più preoccupanti.
“Questo incontro vuole essere un utile strumento – spiegano gli organizzatori – per i giovani e per le famiglie perché è importante credere ottimisticamente ad un nuovo inizio, con aiuto di specialisti se necessario.
“Gli effetti del lockdown in età evolutiva” è il titolo del webinar che si terrà mercoledì 19 maggio dalle 18,00 alle 19,30 sulla piattaforma Meet di Google.
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025