Secondo il rapporto pubblicato negazione del virus, scelte sbagliate e mancanza di coordinamento sono state un vero “cocktail tossico” che ha fatto precipitare la situazione.
Un vero e proprio “cocktail tossico” di negazione, scelte sbagliate e mancanza di coordinamento ha fatto precipitare il mondo in una pandemia che “avrebbe potuto essere evitata”. Lo sostiene in un rapporto pubblicato un gruppo di esperti indipendenti istituito dal direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus.
“Troppi ritardi nell’affrontare la pandemia”
Secondo gli esperti, quasi tutti i Paesi nel mondo rinviarono gli interventi per vedere in che misura il virus si sarebbe diffuso. Fu così che le misure anti-contagio arrivarono troppo tardi per fermare le catastrofiche conseguenze. Il gruppo punta il dito anche contro la mancanza di una leadership globale che coordinasse il governo mondiale della pandemia, che avrebbe potuto mettere in campo leggi sanitarie internazionali restrittive: tale situazione ha infatti ostacolato la risposta dell’Oms alla pandemia.
“Errori da parte della Cina, ma anche dell’Oms”
“Ci sono stati ritardi evidenti in Cina, ma ci sono stati ritardi ovunque”. E’ questa la conclusione dell’ex primo ministro neozelandese Helen Clark, co-presidente del gruppo di esperti indipendenti istituito per esaminare le misure adottate dall’agenzia e dagli Stati contro il Covid. Sulle responsabilità dell’Organizzazione mondiale della sanità “è passato troppo tempo”, osservano gli esperti, tra la notifica di un focolaio di polmonite sconosciuta a metà dicembre 2019 e la dichiarazione, il 30 gennaio, dell’emergenza sanitaria. Ma anche intervenendo una settimana prima, le cose difficilmente sarebbero cambiate di fronte “all’inazione di così tanti Paesi”.
Covid, esperti indipendenti dell’Oms: “La pandemia poteva essere evitata”
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025