I militari dell’arma hanno anche sequestrato beni per circa 50 milioni di euro. Tra le città toccate dall’inchiesta anche Cosenza insieme alle provincie di Napoli, Salerno, Imperia, Ancona e Reggio Emilia.
L’indagine riguarda due distinte organizzazioni criminali: al clan Fabbrocino, storicamente presente a Poggiomarino e nei zone limitrofe, si è aggiunta e contrapposta un’altra entità malavitosa. Le indagini hanno consentito di fare luce su una serie di estorsioni e di intimidazioni, con colpi d’arma da fuoco, ma soprattutto su un traffico di stupefacenti, con approvvigionamenti anche attraverso le ‘ndrine calabresi.
Traffico di stupefacenti, blitz anticamorra dei carabinieri di Napoli anche a Cosenza
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025