Il provvedimento si è reso necessario dopo gli accertati riscontri dell’agenzia investigativa.
L’Azienda Ecoross ha proceduto al licenziamento disciplinare in tronco di un lavoratore per giusta causa nel cantiere di Scalea. Il provvedimento si è reso necessario dopo aver riscontrato, mediante l’attività investigativa affidata a un’agenzia specializzata, che il dipendente prelevava litri di gasolio da un automezzo di servizio i cui consumi, dai controlli effettuati, risultavano eccessivi, tali da nutrire i primi sospetti. Il fascicolo è stato trasmesso all’autorità giudiziaria di competenza.
I responsabili del cantiere, previe verifiche che scongiuravano qualsivoglia avaria meccanica, avviavano un accurato monitoraggio dei consumi riferiti al mezzo, constatando ammanchi di carburante che avevano luogo con frequenza pressoché settimanale. A questo punto, al fine di verificare l’eventuale commissione di condotte fraudolente ed individuare gli autori, la società dava mandato all’agenzia investigativa la quale successivamente forniva la relazione dell’attività espletata. Dalle risultanze e dalla visione del materiale, video e fotografico, sono stati riscontrati gli episodi contestati al lavoratore che non lasciano spazio a dubbi, circa la condotta fraudolenta commessa, con particolare riferimento al furto e alla appropriazione indebita del carburante aziendale.
La gravità di tale comportamento ha compromesso irrimediabilmente il rapporto di fiducia e di diligenza tra le parti, elementi cardini previsti dagli obblighi contrattuali. Si è proceduto, dunque, al recesso immediato senza alcun preavviso essendo in presenza di una condotta perseguibile penalmente e civilmente. L’azienda ha l’obbligo di tutelare la sua immagine ed integrità morale di tutto lo staff e di salvaguardare il proprio patrimonio dei beni al fine di scongiurare un danno economico.
Scalea, lavoratore ruba gasolio: licenziato
Il provvedimento si è reso necessario dopo gli accertati riscontri dell’agenzia investigativa.
L’Azienda Ecoross ha proceduto al licenziamento disciplinare in tronco di un lavoratore per giusta causa nel cantiere di Scalea. Il provvedimento si è reso necessario dopo aver riscontrato, mediante l’attività investigativa affidata a un’agenzia specializzata, che il dipendente prelevava litri di gasolio da un automezzo di servizio i cui consumi, dai controlli effettuati, risultavano eccessivi, tali da nutrire i primi sospetti. Il fascicolo è stato trasmesso all’autorità giudiziaria di competenza.
I responsabili del cantiere, previe verifiche che scongiuravano qualsivoglia avaria meccanica, avviavano un accurato monitoraggio dei consumi riferiti al mezzo, constatando ammanchi di carburante che avevano luogo con frequenza pressoché settimanale. A questo punto, al fine di verificare l’eventuale commissione di condotte fraudolente ed individuare gli autori, la società dava mandato all’agenzia investigativa la quale successivamente forniva la relazione dell’attività espletata. Dalle risultanze e dalla visione del materiale, video e fotografico, sono stati riscontrati gli episodi contestati al lavoratore che non lasciano spazio a dubbi, circa la condotta fraudolenta commessa, con particolare riferimento al furto e alla appropriazione indebita del carburante aziendale.
La gravità di tale comportamento ha compromesso irrimediabilmente il rapporto di fiducia e di diligenza tra le parti, elementi cardini previsti dagli obblighi contrattuali. Si è proceduto, dunque, al recesso immediato senza alcun preavviso essendo in presenza di una condotta perseguibile penalmente e civilmente. L’azienda ha l’obbligo di tutelare la sua immagine ed integrità morale di tutto lo staff e di salvaguardare il proprio patrimonio dei beni al fine di scongiurare un danno economico.
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025