Lo scollegamento “non può avere ripercussioni sul rapporto di lavoro o sui trattamenti retributivi”
E’ in arrivo il “diritto alla disconnessione” per chi è in smart working: le commissioni Lavoro e Affari sociali della Camera hanno approvato un emendamento al decreto Covid che riconosce lo scollegamento “dalle strumentazioni tecnologiche e fatti salvi eventuali periodi di reperibilità concordati”. La disconnessione “non può avere ripercussioni sul rapporto di lavoro o sui trattamenti retributivi”.
Disconnessione, dunque, dalle strumentazioni tecnologiche e dalle piattaforme informatiche, nel rispetto degli eventuali accordi sottoscritti dalle parti. Per la pubblica amministrazione resta la disciplina dei contratti collettivi.
M5s: “Passo avanti” – “L’approvazione di un emendamento M5s al decreto Covid per riconoscere il diritto alla disconnessione al lavoratore con un figlio minore di 16 anni in didattica a distanza che, alternativamente all’altro genitore, svolge l’attività in modalità agile rappresenta un passo importante sul fronte dei diritti dei lavoratori e nell’ottica di un aggiornamento della disciplina del lavoro agile, anche e soprattutto alla luce di quanto è avvenuto durante la pandemia”. Lo affermano in una nota le deputate e i deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Lavoro.
“Siamo molto soddisfatti – aggiungono – perché per la prima volta in un testo normativo si parla di ‘diritto alla disconnessione’. In questo modo non solo tuteliamo i tempi di riposo e la salute del lavoratore, ma lo facciamo senza che vi siano ripercussioni sul rapporto di lavoro o sui trattamenti retributivi. Superata la fase dell’emergenza, sul tema sarà necessario confrontarsi per far sì che questo diritto venga riconosciuto a tutti in modo stabile” concludono.
Dl Covid, per gli smart workers arriva il diritto a disconnessione
Cerca
Il Tuo 5×1000
Ultime Notizie
Rai 2 dal 20 settembre 2025 alle 9.45: “Il Trono del Gusto” debutta da Belvedere Marittimo
16 Settembre 2025La Fidapa BPW Italy sezione di Cosenza presenta la 13ª edizione del Premio Brutium
16 Settembre 2025Annunziata, diciannove litri di latte materno donati al reparto di Terapia intensiva neonatale
12 Settembre 2025